La proroga feriale delle scadenze fiscali per il 2024 interessa il periodo dal 1° al 20 agosto, durante il quale i versamenti e le scadenze di documenti e avvisi bonari sono posticipati, estendendo inoltre il periodo di stop ai controlli fino al 4 settembre.
Il mese di agosto si conferma come una parentesi di pause deliberate dagli obblighi verso il Fisco, offrendo una finestra temporale all’estate in cui le somme dovute possono essere versate senza sanzioni fino al 20 agosto.
Gli avvisi bonari, la trasmissione di documenti e informazioni richieste a seguito di controlli, vedono una pausa estesa fino al 4 settembre grazie alle norme inserite con il decreto fiscale n. 193/2016.
Importante è la sospensione anche per i termini processuali legati alla giustizia tributaria, che riprenderanno il corso solo dal 1° settembre.
Ecco le cose da sapere sulla proroga feriale 2024:
Questa pausa estiva influisce pure su avvisi bonari e termini di pagamento derivanti da controlli del Fisco, che sono sospesi fino al medesimo periodo.
La proroga feriale delle scadenze fiscali rappresenta una valida opportunità per i contribuenti di gestire meglio i propri impegni verso il Fisco nel periodo estivo, offrendo un respiro in termini di tempistiche e riduzione del carico di stress legato agli adempimenti fiscali.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…
L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…
Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…
Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…
Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…
Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…