Quanto guadagna un medico di base, non avete idea della verità: potrebbe sfamare mezza Italia

Quanto guadagna al mese un medico di base? Ecco il segreto che nessuno ha mai voluto svelare - circuitolavoro.it (freepik)
Medico di base: lavora ovunque, cura tutti e guadagna cifre che nessuno mai si aspetterebbe, è una miniera d’oro.
Quanto guadagna davvero un medico di base in Italia? I suoi numeri potrebbero sorprenderti, continua a leggere per scoprirlo.
Tra le diverse figure assistenziali, quella del medico di base è tra le più vicine al cittadino. E’quella persona a cui ci rivolgiamo quando non ci sentiamo bene e, che ci consiglia sul da farsi, prescrive esami e terapie.
Il medico di base, rappresenta il primo filtro del Servizio Sanitario Nazionale, nonché punto di riferimento per milioni di italiani. Oltre alle visite in ambulatorio e a domicilio, i medici di base si occupano anche di prevenzione, educazione alla salute e gestione delle malattie croniche, collaborando anche con specialisti vari.
Si tratta, quindi, di una figura molto importante, la cui responsabilità va ben oltre la semplice prescrizione di un farmaco. Sono proprio tutte queste responsabilità che rendono impossibile non chiedersi: quanto guadagna un medico di base in Italia?
Medico di base: quali sono i suoi compiti
Il medico di base, diventa tale, dopo anni di studio e una preparazione basata su più discipline: anatomia, fisiologia, farmacologia, medicina generale e preventiva. Insomma, le competenze richieste vanno dal teorico alla pratica quotidiana. Infatti, ogni giorno, il medico svolge differenti attività, tra cui:
- visite ambulatoriali (libero accesso o su appuntamento);
- visite domiciliari (urgenti o programmate);
- assistenza a pazienti fragili, cronici o terminali;
- prescrizione di farmaci e accertamenti diagnostici;
- rilascio di certificati di malattia e idoneità fisica.
Tra chiamate varie, appuntamenti ed emergenze, non è raro che il medico di base lavori anche nei weekend o fino a tarda sera. Come affermato in precedenza, si tratta di un vero e proprio punto di riferimento per centinaia di persone.
Quanto guadagna un medico di base?
Veniamo ora alla domanda che ci siamo posti precedentemente e, forse la più gettonata: quanto guadagna davvero un medico di base? Il compenso di questa figura professionale, si basa principalmente su una somma fissa mensile che lo Stato paga per ogni cittadino iscritto alla sua lista. L’importo può variare in base all’età e allo stato di salute del paziente: i malati cronici o gli anziani possono contribuire ad offrire un compenso più elevato, dato che richiedono cure più frequenti.
In media, con circa 1.000 pazienti a carico, un medico di base può arrivare a percepire fino ai 52.000 euro lordi l’anno. Tuttavia, questa cifra può salire sensibilmente, grazie a compensi extra come:
- assistenza a pazienti cronici;
- visite domiciliari;
- partecipazione a campagne di vaccinazione e prevenzione;
- reperibilità;
- progetti vari e bonus regionali.
Sommando tutto, un medico di base può arrivare a guadagnare tra i 4.000 e i 6.500 euro lordi al mese, una cifra che è la conferma che questa professione non è solo centrale per il benessere dei pazienti, ma può garantire anche una buona stabilità economica a chi la esercita.