Quest’estate non accenderò l’aria condizionata, uso la tecnica degli indiani: con 10 euro sto a maniche corte anche il 15 agosto

Condizionatori (pexels.com) - cicuitolavoro.it

Condizionatori (pexels.com) - cicuitolavoro.it

Condizionatori (pexels.com) - cicuitolavoro.it
Condizionatori (pexels.com) – cicuitolavoro.it

Zero aria condizionata quest’anno: basta un trucchetto da nemmeno 10 euro per sopravvivere alle temperature record.

Siamo nuovamente nel bel mezzo di una delle ondate di calore peggiori di sempre.

Non tutti possono permettersi di installare o persino di accendere il condizionatore.

Sappiamo che si tratta di un elettrodomestico che consuma moltissima energia.

Per questo motivo, molti hanno iniziato ad adottare un metodo che viene direttamente dall’Asia.

Metodo infallibile: fa parte della sapienza della cultura indiana

Se in Italia si è iniziato a non riuscire quasi a respirare in estate solo negli ultimi decenni, altre nazioni, in genere le più vicine all’equatore, convivono con temperature estreme praticamente da sempre. Per questo motivo è un’ottima idea quella di attingere da culture di paesi simili per mettere in atto metodi che non prevedano la tecnologia moderna. Non si tratta di un problema di mancata accettazioni di nuovi strumenti, ma di un problema economico e di sostenibilità ambientale.

Oltre a essere estremamente costoso per noi, l’utilizzo dei condizionatori d’aria prevede l’utilizzo di energia, che non è mai positivo per l’ambiente. Sfortunatamente, infatti, a meno che non abitiamo in una casa totalmente alimentata da pannelli solari o altri tipi di energie rinnovabili, allora si sta contribuendo a tutta quella serie di problemi che riguardano il nostro ambiente e pianeta. Finalmente c’è un metodo che viene direttamente dall’India e che vi garantisce un’estate fresca con zero sprechi, sia in termini economici che in termini ambientali.

Aria condizionata (pexels.com) - circuitolavoro.it
Aria condizionata (pexels.com) – circuitolavoro.it

Adotta anche tu la strategia delle tende: basta bollette della luce stellari

In India tra i metodi più tradizionali con cui rimediare al caldo estremo c’è quello delle tende. Si usa installare delle tende particolari, che si chiamano khus e sono fatte d’erba. Tali tende vengono poi irrorate con dell’acqua con uno spruzzino o strumenti simili.

Quando le tende vengono bagnate, riescono a trasformare il vento caldo in una brezza piacevole, fresca e umida che entra nell’abitazione. In questo modo non c’è bisogno né di installazioni, di investimenti iniziali, né di costi in bolletta. Anche se non abbiamo le tende khus, possiamo fare un tentativo simile anche con le nostre tende. Basterà provare a spruzzarle con dell’acqua fresca e aspettare che la brezza esterna vi passi attraverso e riempia la vostra casa di un venticello fresco. Fare un tentativo simile, comunque, non costa praticamente nulla: procuratevi un nebulizzatore e tentate con la tecnica indiana.