“Qui una casa costa quanto un’auto”: la località è la più richiesta d’Italia | Le case sono bellissime e super economiche

Hai sempre sognato una casa vicino al mare? Ecco dove puoi acquistarla ad una cifra irrisoria - circuitolavoro.it (freepik)
Acquistare casa vicino al mare è il tuo sogno? Puoi realizzarlo all’istante se la acquisti in queste località, costa anche meno di un’auto.
Piccoli paesini caratteristici, a picco sulla costa, dove le case hanno un prezzo davvero irrisorio. Alcune non arrivano ai 600 euro per mq.
Comprare una seconda abitazione, nei pressi della costa, è un sogno comune a molti italiani. Un vero e proprio angolo di paradiso dove fuggire nei weekend oppure per trascorrere le vacanze estive.
Sembrerebbe quasi un idillio, interrotto dalla domanda: ma quanto costa realizzare questo sogno? Per rispondere a tale domanda, abbiamo analizzato i prezzi al metro quadro nei comuni costieri italiani nel secondo trimestre del 2025.
Ciò che abbiamo trovato è davvero sorprendente. Ci sono luoghi dove acquistare una casa vista mare è considerato un vero e proprio affare. Questo perché in queste località, le abitazioni non superano i 600 euro al metro quadro.
Le tre località sul podio: qui acquisti casa con pochi spiccioli
In base al costo delle case e la località balneare, tre sono i comuni costieri, considerati come più economici in assoluto: San Pietro Vernotico (Brindisi), Crosia (Cosenza) e, infine, (San Nicandro Garganico (Foggia). Il primo comune è quello situato nella parte più alta del podio, al primo posto. Nasce nel cuore del Salento settentrionale, tra Lecce e Brindisi, questo paese conta poco più di 13.000 abitanti e dista solo 9 km dal mare. Comprare casa in questo posto incantevole, potrebbe costare in media 544 euro al metro quadro.
Proseguiamo con il secondo posto, Crosia, un paesino disperso nelle colline e attraversato da fiumi, con la sua frazione costiera Mirto, che affaccia sul Mar Ionio. I prezzi delle case sono circa 559 euro al metro quadro. Terzo e ultimo gradino del podio è occupato da San Nicandro Garganico, in provincia di Foggia. Nasce sul Parco del Gargano, il territorio della cittadina, include la località marittima di Torre Mileto. Qui, il prezzo medio per una casa è di 564 euro al metro quadro.
Comprare casa con meno di 1000 euro al metro quadro: ecco dove
Oltre ai tre borghi incantevoli, presenti sul podio, ci sono tanti altri comuni italiani dove acquistare casa vicino al mare è conveniente. Di seguito, la classifica dei primi 20 comuni costieri dove il prezzo medio di una casa, resta al di sotto dei 1000 euro al metro quadro.
- San Pietro Vernotico (BR) – 544 euro al metro quadro;
- Crosia (CS) – 559 euro al metro quadro;
- San Nicandro Garganico (FG) – 564 euro al metro quadro;
- Corigliano – Rossano (CS) – 617 euro al metro quadro;
- Priolo Gargallo (SR) – 617 euro al metro quadro;
- Barcellona Pozzo di Gotto (ME) – 623 euro al metro quadro;
- Gioia Tauro (RC) – 629 euro al metro quadro;
- Cattolica Eraclea (AG) – 634 euro al metro quadro;
- Falconara Albanese (CS) – 657 euro al metro quadro;
- Cirò Marina (KR) – 660 euro al metro quadro;
- Casalbordino (CH) – 667 euro al metro quadro;
- Licata (AG) – 668 euro al metro quadro;
- Ischitella (FG) – 683 euro al metro quadro;
- Castelvetrano (TP) – 684 euro al metro quadro;
- Ragusa (RG) – 707 euro al metro quadro;
- Grisolia (CS) – 709 euro al metro quadro;
- Sellia Marina (CZ) – 720 euro al metro quadro;
- Terme Vigliatore (ME) – 722 euro al metro quadro;
- Sessa Aurunca (CE) – 730 euro al metro quadro;
- Trebisacce (CS) – 731 euro al metro quadro.
Quasi tutti i comuni si trovano nel Sud Italia e nelle isole, con paesaggi mozzafiato, tradizioni e mare cristallino.