Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Ravvedimento speciale: pagamento rateale entro il 31 maggio

Il recente Decreto Superbonus ha prorogato inaspettatamente la scadenza per accedere al ravvedimento speciale con sanzioni ridotte a un diciottesimo del minimo e ha stabilito i nuovi piani di pagamento rateale da rispettare. Pertanto, il prossimo termine per aderire è il 31 maggio 2024. Di seguito, offriamo maggiori informazioni.

Scadenza prorogata per il ravvedimento speciale

La scadenza per il ravvedimento speciale è stata spostata al 31 maggio 2024 dal Decreto Superbonus. Le sanzioni ridotte a un diciottesimo del minimo sono disponibili per chi si mette in regola entro questa data. Tuttavia, il calcolo delle rate da versare varia a seconda del periodo d’imposta oggetto della regolarizzazione.

Calendario e dettagli delle rate

La metodologia di calcolo delle rate dipende dal periodo d’imposta da regolarizzare. In particolare, la Legge di Bilancio 2023 ha facilitato la regolarizzazione per le dichiarazioni fiscali fino al 31 dicembre 2021, con penalità ridotte e la possibilità di estinguere violazioni e omissioni.

Con successive modifiche, introdotte dal Decreto Milleproroghe, si è ampliato il campo d’azione fino alle dichiarazioni del 2022, posticipando il termine per aderire al 31 marzo 2024. Tuttavia, il Decreto Superbonus ha prorogato al 31 maggio 2024 il termine per tutte le annualità coinvolte, chiarificando l’applicazione del ravvedimento.

Opzioni di pagamento del ravvedimento speciale

Per il 2022, è possibile saldare in un’unica soluzione o mediante un piano di quattro rate. Per i periodi precedenti, invece, si deve procedere con il pagamento delle cinque rate iniziali, per poi continuare con le rimanenti tre.

Il calendario dei pagamenti prevede:

  • prima rata entro il 31 maggio 2024;
  • seconda rata entro il 30 giugno 2024;
  • terza rata entro il 30 settembre 2024;
  • quarta rata entro il 20 dicembre 2024.

Infine, le rate successive per i precedenti periodi d’imposta hanno scadenze stabilite per il 30 giugno, 30 settembre e 20 dicembre 2024, con interessi al 2% annuo sulla rateazione.

Novità e bonus

Nel contesto del ravvedimento speciale, è sempre utile restare aggiornati sulle ultime novità e i bonus disponibili, che possono incidere sulle scelte fiscali dei contribuenti. Proprio per questo si consiglia di consultare la sezione News di Circuito Lavoro. Qui è possibile trovare informazioni dettagliate e aggiornamenti sul mondo del lavoro e sulle normative fiscali.

Inoltre, nella sezione Bonus del sito, è possibile scoprire le diverse opportunità di incentivi e agevolazioni fiscali disponibili, che possono essere utili per ottimizzare la gestione economica sia per individui che per aziende.

admin_circuitolavoro

Recent Posts

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

1 ora ago

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

12 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

14 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

17 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

19 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

21 ore ago