Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Reddito di cittadinanza Agosto 2023, data pagamento

Come già comunicato, è ormai risaputo che la mensilità del reddito cittadinanza agosto 2023 verrà versato solo ad alcuni cittadini. Per molti beneficiari, infatti, questo sussidio è terminato con la rata di luglio. L’INPS, infatti, ha inviato a 169 mila famiglie italiane sms ed email per informarle che ad agosto non sarà percepito il reddito di cittadinanza, dal momento che non rispettano i requisiti richiesti. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle date di pagamento e sulle novità in arrivo.

Reddito di cittadinanza, chi lo riceve

In concomitanza con il periodo di transizione, che porterà dallo stop al Reddito all’avvio dell’SFL e dell’Assegno di inclusione 2024, molti cittadini si stanno chiedendo se continueranno a percepite il reddito cittadinanza agosto 2023. Il governo Meloni ha deciso, infatti, di abolire il sussidio a partire dal 2024, disponendo con l’articolo 1, comma 313 dell’ultima Legge di bilancio che dal 1° gennaio al 31 dicembre il Reddito di cittadinanza 2023 venga riconosciuto nel limite di sette mensilità.

Alcune persone che attualmente beneficiano del reddito di cittadinanza continueranno a percepirlo fino al 31 dicembre 2023, fino a quando non entrerà in vigore l’Assegno di inclusione. Chi percepirà il reddito cittadinanza agosto 2023 sono quindi:

  • persone con disabilità ai fini Isee;
  • minorenni;
  • persone con almeno 60 anni:
  • percettori del reddito di cittadinanza presi in carico dai servizi sociali e non attivabili al lavoro.

Le date del pagamento agosto 2023

Il pagamento del sussidio in generale avviene verso la metà del mese, ovvero tra il 16 e il 27 agosto (sulla base anche del momento in cui è stata inviata la domanda o la richiesta del rinnovo del sussidio). In tal senso, quindi, le date di pagamento sono tra 16 e il 27 di agosto.

Gli esclusi dal Reddito di Cittadinanza verso il Supporto per la formazione e il lavoro

A partire da questo mese, quindi, alcuni cittadini saranno interessati dalla sospensione reddito di cittadinanza, ovvero tutte le persone considerate occupabili. Nel dettaglio ecco chi perde il reddito di cittadinanza in agosto:

  • i nuclei famigliari dove all’interno non ci sono minori, over 65 o disabili;
  • i ragazzi tra i 18 e 29 anni che non hanno completato i 10 anni di istruzione obbligatoria e che fanno parte delle famiglie che percepiscono il sussidio;
  • se si rifiuta la prima offerta congrua di lavoro;

Tuttavia, gli esclusi, dopo l’ultimo pagamento reddito di cittadinanza potranno accedere al Supporto per la formazione e il lavoro a partire dal 1° settembre 2023. Si tratta di una misura che ha come obiettivo quello di favorire alle persone a rischio di esclusione sociale l’ingresso nel mondo del lavoro. Per accedere è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • avere un’età compresa tra 18 e 59 anni;
  • avere un Isee familiare fino a 6mila euro.

Vuoi conoscere sempre le ultime novità sul Reddito di cittadinanza e le misure a sostegno dei cittadini? Collegati a questa pagina per approfondire le notizie sul tema.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago