Il 9 Agosto 2024, molti pensionati potrebbero ritrovarsi nella situazione di non aver ancora ricevuto il rimborso 730 previsto per il mese di Agosto. È essenziale comprendere che tale rimborso deriva dalla dichiarazione dei redditi presentata tramite il modello 730 del 2024. In questa circostanza, i pensionati interessati devono per prima cosa verificare l’effettivo diritto al rimborso per poi procedere con un’accurata verifica presso l’INPS.
Il rimborso 730, o rimborso IRPEF 2024, rappresenta la somma che viene corrisposta ai pensionati che hanno dimostrato di avere un credito verso l’Agenzia delle Entrate a seguito della dichiarazione dei redditi. Tale credito può derivare dal pagamento in eccesso delle tasse o da un ricalcolo che evidenzia delle somme non ancora percepite superiori all’IRPEF versata. In questi casi, il rimborso viene direttamente accreditato sul cedolino pensione.
Il diritto al rimborso 730 nell’agosto 2024 spetta a coloro che hanno provveduto alla presentazione del modello 730 del 2024 entro il 31 Maggio 2024. Il pagamento del rimborso segue le tempistiche stabilite dall’articolo 19, comma 2, del Decreto del Ministero delle Finanze n. 164 del 1999, prevedendo l’erogazione dalla pensione del secondo mese successivo alla ricezione dei dati necessari.
Se il rimborso 730 non figura nel cedolino della pensione di Agosto 2024, è necessario procedere con una verifica attraverso l’area di assistenza fiscale 730/4 sul sito INPS. Questa verifica consente di consultare i conguagli comunicati dall’Agenzia delle Entrate e, a seconda dell’esito, di prendere ulteriori provvedimenti.
Per controllare la presenza del rimborso 730 direttamente sul cedolino della pensione di Agosto 2024, è sufficiente seguire un’apposita procedura che consente di accedere a questa specifica informazione e chiarire ogni possibile dubbio.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…