Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Rinnovo CCNL Funzioni Locali 2022-2024: aumenti fino a 128€ e novità per i dipendenti pubblici

Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL) per le Funzioni Locali 2022-2024 sta per diventare realtà. Con una bozza pronta e in fase di approvazione, il nuovo contratto prevede importanti aumenti salariali e nuove misure che coinvolgeranno circa 430.000 dipendenti degli Enti locali e delle aziende pubbliche. Ma cosa c’è di nuovo? Scopriamo insieme le principali novità del rinnovo e gli aumenti salariali previsti.

Che cos’è il CCNL Funzioni Locali?

Il CCNL Funzioni Locali 2022-2024 sostituirà il contratto del triennio 2019-2021, scaduto nel 2018, e regola le condizioni di lavoro per i dipendenti delle amministrazioni locali italiane. Questo contratto interessa un ampio settore che comprende Regioni, Province, Comuni, Comunità montane, e diverse aziende pubbliche. In particolare, coinvolge circa 430.000 dipendenti non dirigenti, tra cui lavoratori di consorzi, camere di commercio, e aziende di servizi assistenziali.

Le novità del rinnovo del CCNL Funzioni Locali 2022-2024

Il rinnovo del CCNL porta con sé numerosi cambiamenti significativi. Tra le principali novità, troviamo:

  • Settimana corta: La possibilità di concentrare le 36 ore settimanali in soli 4 giorni lavorativi, su base volontaria.
  • Buoni pasto per il lavoro agile: Anche chi lavora da remoto avrà diritto ai buoni pasto, una misura particolarmente apprezzata dai lavoratori in smart working.
  • Age Management: Vengono introdotte agevolazioni per i dipendenti prossimi alla pensione, con iniziative di mentoring e reverse mentoring per favorire il passaggio di conoscenze tra generazioni.
  • Progressioni verticali fino al 2026: Le progressioni di carriera saranno prorogate, anche in deroga ai requisiti di titolo di studio.
  • Compenso aggiuntivo per lavoro nel giorno di riposo: Per chi lavora nel proprio giorno di riposo, è previsto un compenso aggiuntivo del 50% della retribuzione oraria, con diritto a un riposo compensativo di almeno 24 ore consecutive.
  • Lavoro agile: Vengono definiti criteri di priorità per l’accesso al lavoro da remoto, con la possibilità di estendere questa modalità anche ai neoassunti.
  • Riorganizzazione dei permessi di studio: Le ore di permesso non utilizzate per studio possono essere assegnate a chi segue in graduatoria, con una maggiore flessibilità per chi segue percorsi di formazione che prevedono tirocini.
  • Equiparazione della formazione all’attività lavorativa: La formazione sarà trattata come vera e propria attività lavorativa, con la maturazione del buono pasto.

Gli aumenti stipendiali previsti

Il rinnovo del CCNL prevede un incremento significativo degli stipendi per i dipendenti degli Enti Locali, con aumenti medi lordi mensili di 128 euro. Gli aumenti sono suddivisi come segue:

  • 111,45 euro per gli operatori.
  • 116,03 euro per gli operatori esperti.
  • 130,41 euro per gli istruttori.
  • 141,50 euro per funzionari e alte qualifiche.

In pratica, il 94% delle risorse destinate al rinnovo del contratto verrà impiegato per gli aumenti tabellari, mentre circa 8 euro andranno a coprire i costi aggiuntivi legati a modifiche normative.

Quando entrerà in vigore il CCNL Funzioni Locali 2022-2024?

Il CCNL Funzioni Locali 2022-2024 entrerà in vigore non appena l’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e le organizzazioni sindacali raggiungeranno un accordo definitivo su tutti i punti del contratto. Le trattative proseguiranno fino al 2 dicembre 2024, con l’obiettivo di trovare un equilibrio tra le necessità economiche degli Enti locali e i diritti dei lavoratori.

Se l’ARAN riuscirà a superare alcune difficoltà durante le negoziazioni, si prevede che vengano applicate nuove proposte simili a quelle adottate per i dipendenti delle Funzioni Centrali.

Circuitolavoro

Recent Posts

Vietato ricevere bonifici, multa a chiunque lo faccia: passata la legge epocale | I soldi ve li date a mano

I bonifici ormai stanno a zero: non ti resta che prendere i contanti e portarteli…

1 ora ago

IRPEF, le novità del 2025 da tenere a mente

Ecco che cosa cambia in merito all'IRRPEF 2025: nuove disposizioni da tenere in considerazione. L'IRPEF…

1 ora ago

Ufficiale, “16mila euro di multa a chi ama il calcio”: la sentenza ha stravolto tutto | Italiani trovatevi subito un’altra passione

Se sei un tifoso o semplicemente ami il gioco del calcio, allora non ti conviene…

5 ore ago

“Il cibo costa poco ma è di qualità altissima”, solo qui mangiate quanto volete e cacciate 4 spiccioletti

Lo sapevi che esistono delle città dove mangi bene e spendi davvero pochissimo? Ecco quali…

16 ore ago

AUTOVELOX addio, “Non fanno più multe” | Ci passate davanti quando e come volete da oggi, sono innocui al 100%

Multe autovolex, novità in arrivo per i guidatori. Ecco cosa è stato stabilito Il ruolo…

18 ore ago

Ma quale dieta, basta aggiungerne un pizzico ad ogni pasto e perdere kg come se piovesse

Altro che palestra tutti i giorni: utilizza un pizzico di questa spezia e avrai risolto…

21 ore ago