Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Rinnovo CCNL Turismo 2024: miglioramenti significativi e aumenti salariali

Con il recente rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il settore turismo, oltre 400.000 lavoratori beneficeranno di un significativo aumento salariale e di miglioramenti in termini di condizioni lavorative e welfare. L’accordo, che copre diversi aspetti della professione, segna un passo avanti per la valorizzazione dei professionisti del turismo in Italia.

Ripercussioni positive: aumenti salariali e novità per il personale

L’accordo raggiunto ha posto le basi per un adeguamento retributivo distribuito in cinque tranche fino al 2027, iniziando con un rialzo di 70 euro con lo stipendio di luglio. Giungendo a una retribuzione lorda annuale visibilmente migliorata per gli inquadrati al quarto livello:

  • Primo aumento: 70 euro nella busta paga di luglio
  • Incrementi: Ulteriori aumenti fino a raggiungere complessivamente 200 euro in più
  • Scadenza del contratto: 31 dicembre 2027

In aggiunta agli adeguamenti salariali, sono state introdotte importanti novità:

  • Introduzione di nuove qualifiche lavorative
  • Assistenza sanitaria integrativa migliorata
  • Iniziative a supporto della genitorialità e delle donne
  • Definizione di protocolli per i premi di risultato

Beneficiari e alle novità contrattuali

I miglioramenti interessano un’ampia sezione di professionisti: da chi lavora in hotel e bed and breakfast, a coloro che sono impiegati in stabilimenti balneari, centri benessere e attività ricettive annesse, coinvolgendo così una vasta gamma di lavoratori stagionali e a tempo pieno.

La negoziazione ha portato all’introduzione di nuove figure professionali, incentrate sul benessere, l’alimentazione e la gestione digitale, riconoscendo le sfide e le opportunità del mercato moderno. Vengono, inoltre, promossi percorsi di carriera accelerati per i giovani talenti del settore.

Assistenza sanitaria e contratti a termine

Un aspetto fondamentale del rinnovo è il miglioramento dell’assistenza sanitaria integrativa, garantendo prestazioni superiori per i dipendenti. Anche la gestione dei contratti a termine ha visto importanti aggiornamenti, offrendo maggiori garanzie ai lavoratori.

Conclusioni

Il rinnovo del CCNL turismo rappresenta una significativa vittoria per i lavoratori del settore, introducendo miglioramenti retributivi e qualitativi notevoli. Sia i lavoratori che le aziende del turismo possono ora guardare al futuro con ottimismo, lavorando insieme per valorizzare ulteriormente questa cruciale industria italiana.

Per maggiori dettagli sul rinnovo del CCNL e le sue implicazioni, visita il sito del Ministero del Turismo o la pagina ufficiale di Federalberghi.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

4 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

7 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

11 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

15 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago