Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Riscatto allineamento Enpam: guida all’aumento della pensione per medici e odontoiatri

Il riscatto allineamento Enpam rappresenta un’opportunità preziosa per medici e odontoiatri che aspirano ad un incremento della loro futura pensione. Attraverso questo meccanismo, è possibile investire somme di denaro per acquisire contributi volontari, con l’obiettivo di aumentare l’importo dell’assegno pensionistico.

Che cos’è il riscatto di allineamento Enpam?

Il riscatto di allineamento offerto dall’Enpam consente agli iscritti di migliorare il valore della loro pensione. I professionisti possono “allineare” i periodi di minor guadagno con quelli di maggior reddito, versando contributi volontari. Questo sistema non solo aumenta l’importo della pensione, ma i versamenti sono deducibili dalle tasse, offrendo un vantaggio fiscale non indifferente.

Quanto costa?

Il costo del riscatto di allineamento varia in funzione di età, sesso e anni di contribuzione. Tabelle specifiche, basate sulla legge L. 45/90, aiutano a calcolare l’investimento necessario.

Chi può presentare la domanda?

La possibilità di aderire al riscatto di allineamento è riservata a medici e odontoiatri iscritti all’Enpam, che soddisfano determinati requisiti relativi al fondo di appartenenza e alla loro situazione contributiva.

Come funziona?

La richiesta va effettuata all’ente attraverso una procedura online, disponibile nella sezione “Riscatti e ricongiunzioni” dell’area riservata Enpam. È inoltre possibile, per chi non fosse in grado di completare la procedura online, utilizzare un modulo specifico.

Modalità di pagamento

Il pagamento dell’aumento pensionistico può avvenire tramite bonifico bancario o postale, oppure mediante carta di credito ENPAM. È interessante notare la possibilità di utilizzare il sistema PagoPA, che garantisce immediata deducibilità fiscale.

Conviene il riscatto Enpam?

Decidere se procedere con il riscatto di allineamento richiede un’attenta valutazione di vari fattori, come età, reddito e obiettivi futuri di pensionamento. Tuttavia, può rappresentare un’opzione strategica sia all’inizio che verso la fine della carriera professionale.

Ulteriori risorse

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

1 ora ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago