Rivoluzione BOLLETTE: se sono alte ora cambi operatore ad un giorno all’altro | Basta buttare soldi

Novità sulle bollette (pexels) - www.circuitolavoro.it
Cambiare operatore da un giorno all’altro, la novità del mercato libero rende più facile il risparmio in bolletta
Le famiglie italiane si preparano a una vera rivoluzione nel mercato dell’energia. Era già stata annunciata qualche tempo fa, ma oggi abbiamo certezze dal fronte europeo: nonostante siano aumentati i tempi di attesa, il cambiamento arriverà e sarà un’ottima forma di miglioramento della situazione che si era creata con l’apertura del mercato libero.
Nel contemporaneo è stato possibile far riferimento a un bacino di offerte molto più ampio, con tariffe davvero competitive, ma è anche vero che questo marasma crea confusione nel consumatore che non sa come assicurarsi di star facendo davvero la scelta più giusta per la propria situazione.
Con la novità del cambio operatore in 24 ore si farà un ulteriore passo avanti perché il cliente avrà sempre la possibilità di valutare se la scelta è stata consona, oppure se cambiare un’altra volta offerta senza dover aspettare termini burocratici molto lunghi e dispendiosi.
ARERA ha invece sottolineato di voler rendere molto più facile il cambio fornitore di luce e gas anche per dare senso ai vantaggi ammessi con il mercato libero, ma vediamo nel dettaglio come funzionerà.
Come funzionerà il cambio di operatore in 24h
Si parla di una vera e propria nuova possibilità che garantisce il passaggio da un operatore all’altro in appena 24 ore, riducendo drasticamente i tempi di attesa. In questo modo si può consentire agli utenti di risparmiare in modo immediato sulle bollette, semplicemente scegliendo un’offerta più vantaggiosa e attivandola nell’immediato.
Questo permetterà a tutti gli utenti di aggiornarsi di volta in volta con i lanci delle nuove offerte, senza il peso del lungo iter di passaggio da una compagnia all’altra. Le persone potranno organizzarsi in tempo in caso di offerte in scadenza, ad esempio, oppure avranno anche la possibilità cambiare spesso compagnia in modo da ottenere il maggior numero di vantaggi possibili e risparmiare in bolletta per tutta la durata dell’anno.
Switching lampo: risparmiare sulle bollette è più facile
Si definisce “switching lampo”, e permetterà il passaggio da un operatore di energia elettrica all’altro in 24 ore per la parte tecnica relativa alle bollette. La durata totale della procedura, a partire dalla richiesta del consumatore, non dovrebbe superare le tre settimane.
Si tratta di un cambiamento rilevante, considerando che ora servono tra 1 e 2 mesi. Tutto questo stimolerà anche la concorrenza tra fornitori di energia e gas, e permetterà ai cittadini di ottenere vantaggi non indifferenti. In un primo momento sembrava che la novità dovesse entrare in vigore dal primo gennaio 2026, mentre ora si parla più genericamente di “entro” il 2026. Non sappiamo ancora di preciso quando sarà possibile godere della novità, ma sicuramente l’attuazione definitiva arriverà entro la fine dell’anno prossimo: si tratta comunque di una novità imminente.
Ma quale potrebbe essere l’impatto del nuovo meccanismo sulle bollette italiane? Facile.it si è ispirato a ciò che accadde per il mercato telefonico: in sostanza, anche se in maniera ridotta, potrebbe accadere che anche sulle bollette si presenti una riduzione di prezzo.
Si stima una variazione compresa tra il 10% e il 15%. Per una famiglia tipo si potrebbe arrivare a un risparmio fino a 230 euro l’anno tra bollette luce e gas. Per via della necessità di aggiornare tutte le infrastrutture informatiche delle società fornitrici per garantire la massima sicurezza al momento del passaggio, i termini sono slittati di qualche mese: si aspetta l’ok europeo per l’arrivo concomitante delle novità in Italia.