Il governo ha ufficialmente posticipato la data per saldare la quinta rata della Rottamazione quater al 15 settembre 2024, offrendo ai contribuenti una nuova opportunità per mettersi in regola con il Fisco senza le sanzioni e gli interessi di mora. Questa misura agevolata copre una vasta gamma di debiti, dai fiscali ai contributivi, inclusi specifici carichi per violazioni stradali.
La rottamazione quater rappresenta un’iniziativa che mira a fornire sollievo ai contribuenti permettendo loro di estinguere i debiti con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, pagando esclusivamente il capitale dovuto. Questa procedura esclude sanzioni, interessi di mora e spese aggiuntive, purché gli interessati presentino la domanda di adesione entro il 30 aprile 2024. I debiti eleggibili per questa sanatoria comprendono quelli accumulati tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022.
Ecco i debiti ammissibili alla Rottamazione:
Per fornire una visione chiara, ecco alcuni esempi di come funziona la rottamazione in pratica:
Dopo la presentazione della domanda e la ricezione della comunicazione dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione, il pagamento può essere effettuato attraverso vari canali, quali il sito istituzionale, app, moduli di pagamento presso sportelli bancari, uffici postali e altri punti autorizzati. Le rate possono essere suddivise fino a un massimo di 18 rate consecutive, con scadenze precise nel corso dei 5 anni successivi alla domanda.
In caso di mancato, insufficiente o tardivo pagamento oltre i 5 giorni di tolleranza, i benefici della rottamazione saranno revocati, considerando i pagamenti effettuati come acconti sull’importo totale dovuto.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti, è utile iscriversi alla newsletter ufficiale o seguire le pubblicazioni sui social media. Ulteriori dettagli sull’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…