Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Scadenze fiscali di ottobre 2024: date e adempimenti per cittadini, imprese e professionisti

Nel mese di ottobre 2024, cittadini, imprese e professionisti dovranno affrontare diverse scadenze fiscali, tra dichiarazioni dei redditi, versamenti IVA e contributi previdenziali. Anche se non è un mese ricco di adempimenti, alcune date chiave richiedono attenzione per evitare ritardi o omissioni. In questa guida, esploreremo le scadenze principali suddividendole tra privati e imprese, al fine di offrire una panoramica completa degli obblighi fiscali.

Cittadini e famiglie: dichiarazioni e contributi

10 ottobre 2024: acconto IRPEF e contributi per il lavoro domestico

Il 10 ottobre segna una prima scadenza importante per i contribuenti privati. È l’ultimo giorno utile per comunicare al sostituto d’imposta la volontà di non versare il secondo acconto IRPEF o di ridurre l’importo. Inoltre, i datori di lavoro di colf, badanti e baby sitter devono versare i contributi trimestrali all’INPS, utilizzando il sistema pagoPA.

25 ottobre 2024: scadenza per il 730 integrativo

Chi ha necessità di correggere o integrare la propria dichiarazione dei redditi, può presentare il modello 730 integrativo entro il 25 ottobre. Questo è possibile solo se le modifiche comportano un maggiore credito, un minore debito o un’imposta invariata.

31 ottobre 2024: modello redditi PF e pagamento del bollo auto

I contribuenti che non hanno utilizzato il modello 730 devono inviare telematicamente il modello Redditi PF all’Agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre. Lo stesso giorno scade il termine per il pagamento del bollo auto per i veicoli con oltre 35 kW il cui bollo è scaduto a settembre 2024, nelle regioni che non prevedono scadenze diverse.

Imprese e professionisti: adempimenti fiscali e versamenti

1 e 14 ottobre 2024: ritenute di imposta e ravvedimenti IVA

Le imprese e i professionisti devono iniziare il mese con il “ravvedimento sprint” per il pagamento delle ritenute d’imposta e dell’IVA mensile entro il 1° ottobre. Entro il 14 ottobre, è prevista la scadenza per il ravvedimento entro 90 giorni delle stesse imposte.

15 ottobre 2024: esterometro e operazioni IVA

Il 15 ottobre è una data fondamentale per la trasmissione dei dati relativi alle operazioni transfrontaliere passive (Esterometro). Inoltre, i soggetti IVA devono emettere e registrare le fatture differite per beni consegnati o servizi prestati il mese precedente.

16 ottobre 2024: versamenti IVA, IRES e IRAP

Le imprese e i titolari di partita IVA devono versare l’IVA mensile o trimestrale, oltre a ritenute IRPEF e contributi INPS per il personale dipendente. Le società e gli enti con esercizio coincidente con l’anno solare devono versare il secondo o unico acconto IRES e IRAP.

21 e 25 ottobre 2024: canone RAI e operazioni intracomunitarie

Il 21 ottobre è la scadenza per la comunicazione dei dati relativi al canone RAI, mentre il 25 ottobre rappresenta l’ultimo giorno per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie da parte di operatori con obbligo mensile o trimestrale.

31 ottobre 2024

Il 31 ottobre è una data cruciale per chi deve adempiere a una serie di obblighi fiscali, tra cui la presentazione del modello 770, la dichiarazione dei redditi per le società (Modello Redditi SP, SC, ENC) e la dichiarazione IRAP per l’anno 2023. Le imprese devono anche presentare la dichiarazione OSS per il terzo trimestre, relativa alle vendite a distanza nell’UE. Infine, scade il termine per esercitare l’opzione per il consolidato nazionale e la tassazione per trasparenza.

Ottobre 2024 presenta diverse scadenze importanti per cittadini, imprese e professionisti. Organizzare al meglio gli adempimenti e rispettare i termini indicati è essenziale per evitare sanzioni. Tenere un calendario aggiornato può essere d’aiuto per gestire al meglio le varie date e adempiere con puntualità agli obblighi fiscali. Visita la nostra sezione dedicata alle news.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

49 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago