Scappatella d’autunno: questa destinazione é accessibile a tutte le tasche | Gli italiani ci vanno per rilassarsi

Vacanze autunnali (pexels.com) - circuitolavoro.it
Ideale per una fuga autunnale, se vuoi davvero staccare non puoi farti scappare questo luogo: puoi andarci con due spicci.
Ormai possiamo considerarci nel pieno della stagione autunnale: nei negozi iniziano a comparire decorazioni di halloween, le foglie ingialliscono e le temperature si abbassano.
Dopo un’estate che ci ha lasciato respirare solo parzialmente, finalmente è giunto il momento di tirare fuori trench e giacchettini e godersi l’autunno.
Assieme alla primavera, l’inizio dell’autunno è un momento perfetto per viaggiare nella penisola, grazie al clima generalmente favorevole agli spostamenti e camminate all’aperto.
Se cercate un posto dove staccare la spina da tutto e tutti, allora ci sono borghi ideali per farlo – e senza spendere una fortuna.
Pochi euro per un weekend senza pensieri in autunno
Staccare dal lavoro e da tutti i problemi della quotidianità è ciò che serve per rigenerarsi. Talvolta, infatti, la lontananza dalla routine non è tanto fisica, quanto psicologica. Possiamo andare all’altro capo del mondo e non riuscire a sollevarci dalle responsabilità legate al posto in cui viviamo, al lavoro che facciamo. Fortunatamente, invece, ci sono soluzioni che non richiedono ore di volo e migliaia di euro da poter sperperare, che consentono di allontanarsi da una routine ingombrante. Stiamo parlando di alcuni borghi italiani.
Nello specifico, ci sono diversi borghi che non dispongono di coperture di rete, presso i quali è davvero difficile connettersi. Non serve, quindi, andare chissà dove per un’esperienza di digital detox. Alcuni esempi sono Lollove in Sardegna, Castelvecchio Calvisio e Laturo in Abruzzo, Acone in Toscana. Uno in particolare è particolarmente economico, ideale per una fuga che dura giusto un weekend.
Un borgo da sogno a pochissimo, ideale per un we fuori
Un borgo particolarmente economico e con tutte le caratteristiche ideali per un weekend fuori porta è Civitacampomarano, in Molise. Situato a più di 500 metri di altitudine, il borgo non prevede la possibilità di connessione internet, ed è ideale per lasciarsi alle spalle tutti i problemi legati al lavoro.
Per soggiornare presso questo borgo ci sono numerosi B&B o affittacamere a prezzi contenuti. Il cibo è genuino ed economico e avrete la possibilità di gustare la tipica cucina molisana. Il borgo è adatto per passeggiare tra i vicoli, esplorare i boschi, parlare con i locali e rilassarsi. Si tratta di un’esperienza autentica a un costo davvero conveniente, il che permette di godere del momento presente senza connessioni né preoccupazioni di timo economico.