SCARICA DI MULTE IN ZTL: questa città è martoriata | I cittadini sono in rivolta

multe - freepik - circuitolavoro.it

Decine di ambulanti multati per aver violato i permessi della ZTL - circuitolavoro.it (freepik)

Multe a valanga: è massima allerta in questo Comune italiano: decine di lavoratori colpiti all’improvviso, sono iniziate le proteste.

Cambiano improvvisamente le regole della zona ZTL di Cremona: permessi scaduti all’improvviso per gli ambulanti.

Un tranquillo giorno di mercato si è trasformato improvvisamente in un incubo per decine di ambulanti. Una pioggia di multe per violazione della ZTL ha investito tutti i commercianti che si ritrovavano in una delle aree centrali di Cremona.

Il motivo? L’improvvisa scadenza dei permessi per accedere a tali aree, avvenuta il 30 giugno, e la mancata registrazione delle targhe dei veicoli. Tuttavia, la vera e propria sorpresa per molti è stata scoprire che le regole sono cambiate improvvisamente e nessuno è stato avvisato.

A pagarne le conseguenze sono stati, dunque, tutti gli ambulanti che erano lì per lavorare. “Io ne ho prese addirittura sette”, racconta uno dei commercianti, ancora incredulo. Parliamo di un’intera categoria di lavoratori che si trova ora a fare i conti con delle sanzioni pesantissime.

Il mancato avviso da parte delle forze dell’ordine e la rabbia dei lavoratori

Tra gli ambulanti che si sono ritrovati a dover risolvere un problema di grande portata, vi è chi lavora nello stesso posto da circa vent’anni, come il portavoce di Largo Boccaccino, pronto a giurare che fino a poco tempo fa erano i vigili a passare regolarmente, ricordando della scadenza del permesso. “Da quest’anno sono evidentemente cambiate le regole, ma non ci è mai stato segnalato. La beffa è che i vigili due settimane fa sono passati e ci hanno consegnato il foglio, quando però ormai le multe le avevamo prese”, racconta il portavoce.

“E’ una situazione molto spiacevole quella che stiamo vivendo, anche perché le difficoltà per chi fa questo mestiere sono al giorno d’oggi già tante”. La protesta si fa sempre più dura e, anche se i venditori affermano di trovarsi nel torto, ricordano che in passato sono sempre stati i vigili ad avvisare dell’imminente scadenza del permesso, “bastava anche un avviso, una PEC. Invece niente”.

mercato - freepik -cirucitolavoro.it
Raffica di multe per i venditori del mercato centrale di Cremona – circuitolavoro.it (freepik)

La replica del Comune: nessun annullamento previsto

Non tarda ad arrivare la risposta della Polizia Locale. A parlare è il comandante Luca Iubini, il quale ha chiarito che la responsabilità del rinnovo ricade interamente sugli operatori: “devono controllare la data di scadenza dei loro permessi. Viene difficile attribuire una responsabilità a terzi e alla Pubblica Amministrazione per una dimenticanza. Anche perché i permessi degli ambulanti scadono in periodi diversi”, afferma il comandante.

Secondo Iubini, l’usanza di avvisare gli ambulanti non ha alcun valore legale e non giustifica, in alcun modo, la mancata regolarizzazione. Tuttavia, si apre uno spiraglio per il dialogo: “noi siamo aperti a una riflessione e a risolvere il problema nelle sedi opportune. Sempre però nei contorni della legalità”, conclude Luca Iubini. Intanto, la fiducia tra ambulanti e istituzioni sembra essere sempre più in dubbio e l’onda di verbali rischia di diventare un colpo troppo pesante da assorbire per molti lavoratori.