Con l’approvazione di un nuovo decreto, il Ministero dell’Istruzione e del Merito conferma il proseguimento delle figure di docente tutor e orientatore per l’anno scolastico 2024/25, introducendo importanti novità in termini di risorse e compensi. L’obiettivo principale è rafforzare il supporto agli studenti nella loro crescita scolastica e professionale.
A partire dal terzo anno della scuola secondaria di secondo grado, i docenti tutor e orientatori si configurano come figure centrali per valorizzare il potenziale degli studenti e supportarli nelle loro scelte future.
Il decreto prevede uno stanziamento complessivo di 267 milioni di euro, ripartito tra risorse nazionali e comunitarie:
Le risorse verranno distribuite proporzionalmente al numero di studenti o sulla base dei progetti presentati dalle scuole tramite avvisi pubblici, in linea con i criteri stabiliti dal Ministero.
I finanziamenti sono destinati a:
Il decreto specifica i compensi previsti per i docenti tutor e orientatori:
Inoltre, queste figure riceveranno un punteggio aggiuntivo per le graduatorie interne e la mobilità, un incentivo significativo per i docenti interessati.
I docenti tutor e orientatori devono soddisfare alcuni criteri fondamentali:
La selezione avverrà in base ai criteri deliberati dal Collegio dei docenti, che terrà conto delle competenze e dell’esperienza maturata.
Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…
Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…
Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…
Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…
Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…
Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…