Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

IA e lavoro (pexels.com) - circuitolavoro.it

IA e lavoro (pexels.com) - circuitolavoro.it

IA e lavoro (pexels.com) - circuitolavoro.it
IA e lavoro (pexels.com) – circuitolavoro.it

Addio ‘lavoro crudele’, non ti stupire quando l’IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti conviene cercare altro.

Un altro cambiamento epocale è in corso, e la società più che fluida, come diceva Bauman, sembra disgregarsi atomo dopo atomo.

Stiamo parlando della rivoluzione legata allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, che sta iniziando a essere applicata praticamente in tutti i campi.

L’IA, che sia generativa, ma anche di altro tipo, è ormai al centro di molteplici processi, in precedenza realizzati da esseri umani.

Se pensate che la situazione sia grave, non avete ancora visto tutti gli esiti di questa situazione, che presto sarà sfruttata all’estremo da chi intende capitalizzare: alcuni lavori finiranno nel nulla.

Pensavi di aver imparato un mestiere, oggi lo fa l’IA praticamente gratis

Son numerosi i lavoratori che rischiano, se non oggi, con il tempo, di essere rimpiazzati da un algoritmo. Tra questi, oggi c’è una certa preoccupazione tra chi si occupa di selezione del personale. Le risorse umane sono, ironicamente anche nel nome, associate a capacità umane da sempre. Se, infatti, l’IA è in grado di leggere e selezionare curricula, si pensava non potesse essere in grado di valutare un candidato per le sue caratteristiche, appunto, umane.

In alcuni casi, infatti, le soft skill di una persona, quando dimostrate, o il suo temperamento e atteggiamento, possono essere importanti, specie se a parità di esperienza e hard skill con altri candidati. Ed è qui che l’essere umani delle risorse HR dovrebbe essere indispensabile per la creazione di un team coeso e funzionale, di qualunque campo si tratti. Secondo il LinkedIn Future of Recruiting Report, come riportato dal sito libero, quasi l’80% delle imprese considera ideale l’uso dell’IA nei processi di selezione: ecco cosa è in grado di fare oggi.

Analisi candidato IA (pexels.com) - circuitolavoro.it
Analisi candidato IA (pexels.com) – circuitolavoro.it

Intelligenza artificiale, il ruolo nella selezione delle risorse umane

Esistono alcune startup che hanno iniziato a utilizzare l’IA per la selezione del personale. Sono numerose, e in grado di analizzare l’esito del candidato mettendolo alla prova attraverso un sistema basato sulle simulazioni. Ad esempio, il candidato può essere messo alla prova rispetto al comportamento che potrebbe assumere di fronte a un cliente difficile.

Questa tecnica potrebbe essere il futuro in azienda, ecco perché chi si occupa oggi di risorse umane farebbe bene a trovare un piano B. Certamente, almeno per il prossimo futuro, ci sarà ancora bisogno del comparto HR, ma, viste le potenzialità dell’IA, non è difficile immaginare una consistente riduzione delle risorse impiegate in questo settore.