Se trovate questa moneta a terra scappate: vi attaccano quando meno ve lo aspettate

Il trucco della monetina sta letteralmente terrorizzando cittadini e turisti - circuitolavoro.it (freepik)
Attenzione a questa monetina a terra, se ti cade l’occhio è un problema: l’inganno che colpisce ovunque, tra i ristoranti e le chiese.
Potrebbe sembrare un semplice gesto di cortesia ma, se qualcuno ti segnala una moneta caduta, fai attenzione. I ladri potrebbero trasformare la tua passeggiata in un vero e proprio incubo.
Dai parcheggi ai supermercati, fino ad arrivare ai tavoli affollati dei ristoranti, il metodo della monetina si è rapidamente diffuso come prima pratica utilizzata dai ladri nelle grandi città.
Il meccanismo è così elementare quanto insidioso: una moneta cade, qualcuno avvisa e, mentre ti stai per chinare a raccoglierla, i ladri ti portano via portafogli, borse e persino i tuoi documenti.
Con una maestria insolita, in pochi secondi, potresti ritrovarti senza i tuoi effetti personali a tua insaputa. L’ultimo caso eclatante si è verificato nel centro di Roma, dove i criminali hanno deciso di effettuare un simile colpo all’interno di un ristorante. Continua a leggere per scoprire cosa è successo.
Accade anche nei ristoranti: bisogna fare massima attenzione
Era il 17 luglio, una calda giornata estiva e una famiglia di turisti che decide di fermarsi in una nota osteria del centro di Roma, nel Rione Monti. Mentre i commensali gustavano il pranzo romano, una coppia di borseggiatori, fingendosi normali clienti, ha messo in atto il piano della monetina. Con la scusa di una monetina caduta vicino al tavolo, uno dei due ha distratto i turisti, mentre l’altro ha sottratto portafogli e oggetti personali lasciati incustoditi.
I due ladri, in seguito individuati, erano due 37enni di origine sudamericana che sono stati fin da subito, sotto l’attenzione vigile di due agenti della Polizia di Stato che si erano insospettiti a causa del loro comportamento. L’intervento è stato immediato: i due malviventi sono stati arrestati, la refurtiva è stata recuperata e restituita ai proprietari che, increduli, si sono resi conto solo in quel momento di esser stati derubati.
Dai parcheggi ai luoghi affollati: ecco dove fare attenzione
Non si tratta di una nuova tecnica, tuttavia è tra le più utilizzate tra i ladri. Il numero di furti, soprattutto nei grandi centri abitati, è allarmante. Tra le zone maggiormente colpite e frequentate dai criminali in attesa della loro preda, vi sono i parcheggi. La vittima sale in auto, uno dei complici bussa segnalando delle monete cadute vicino allo sportello. Mentre il conducente scende per raccoglierle, l’altro ladro apre la portiera opposta e afferra la borsa lasciata sul sedile.
Un furto pulito, compiuto in pochi secondi e, soprattutto, senza che la vittima se ne renda conto fino a quando non è troppo tardi per agire. Tra le varie città italiane, Roma è tra le più colpite, forse, a causa del maggiore tasso di turismo presente nella Capitale. Monumenti, chiese, musei e ristoranti sono tra le zone più a rischio. Tocca quindi fare massima attenzione, anche un gesto apparentemente banale, come raccogliere una monetina, potrebbe risultare il più grave errore mai commesso.