Soldi al SUD ITALIA: 75mila euro per chi vive in questa regione | Altro che povertà, è questa la vera miniera d’oro italiana

Nuove offerte di lavoro al Sud: stipendi altissimi, fino a 75.000 euro annui - circuitolavoro.it (freepik)
Nuove assunzioni per chi abita nel Sud Italia: stipendi alti fino a 75mila euro, questa è la migliore opportunità per il tuo futuro.
Famoso Centro Servizi, collocato in Calabria, è alla ricerca di esperti da inserire nel suo organico. Di che lavoro si tratta e come candidarsi?
Se sei alla ricerca di lavoro, non potrai non prendere in considerazione la nuova offerta lanciata da una delle realtà più interessanti del Sud Italia. Si tratta di Formez PA, Centro Servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A.
Le selezioni prevedono l’assunzione di ben 14 esperti da inserire nelle sedi situate in Calabria. A rendere l’annuncio super appetibile, è lo stipendio che può arrivare fino ai 75 mila euro annui, a seconda degli incarichi ricoperti.
Per presentare la domanda presso Formez PA, c’è tempo fino al 25 luglio 2025, ma quali sono i requisiti della figura ricercata e, soprattutto, come inviare la domanda di partecipazione? Continua a leggere l’articolo per maggiori informazioni.
Selezione n.14 esperti in Calabria: la figura ricercata
Formez PA è alla ricerca di esperti da inserire nell’organico. Secondo quanto affermato dal bando, la realtà calabrese è alla ricerca dei seguenti profili:
- n.2 risorse da inserire nel Progetto “Crescere in Comune – Piano di azioni di rigenerazione amministrativa in favore degli Enti locali calabresi – P.N CapCoe, PAR Calabria” (0285/2025). Per questa posizione sono richiesti dai 3 ai 7 anni di esperienza lavorativa in gestione progetti di materia ambientale, laurea specialistica in Ingegneria per l’ambiente e il territorio o equipollenti. Durata collaborazione: 28 mesi;
- n.6 risorse da inserire nel Progetto “Crescere in Comune – Piano di azioni di rigenerazione amministrativa in favore degli Enti locali calabresi – P.N. CapCoe, PAR Calabria” (0284/2025). Per questa posizione, sono richiesti fino a 3 anni di esperienza lavorativa in gestione di progetti in materia di pianificazione territoriale, laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, Scienze giuridiche, Laurea Specialistica in Giurisprudenza, Scienze delle pubbliche amministrazioni o equipollenti. Durata collaborazione: 18 mesi.
- n.6 risorse da inserire nel Progetto “Crescere in Comune – Piano di azioni di rigenerazione amministrativa in favore degli Enti locali calabresi – P.N. CapCoe, PAR Calabria” (0283/2025). Per questa posizione sono richiesti fino a 3 anni di esperienza lavorativa maturata in tema di mappatura del demanio marittimo e ambientale, laurea triennale Scienze della Terra, Scienze e Tecnologie per l’ambiente e la natura, Scienze della natura, Scienze geofisiche, Scienze geologiche o equipollenti. Durata collaborazione: 18 mesi.
Tra i principali requisiti per candidarsi alle selezioni di Formez PA, è necessario avere la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, godere dei diritti civili e politici, non aver riportato condanne penali e, infine, non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una PA.
Candidatura e selezioni: come presentare la domanda correttamente
Come accennato in precedenza, le domande dovranno essere inviate entro, e non oltre, il 25 luglio 2025, in via telematica. Candidarsi è davvero semplice, bisogna recarsi sul sito inPA e scegliere il concorso inerente la posizione scelta (codice 0285, 0284, 0283). Prima di inviare la domanda, ogni candidato dovrà accertarsi di possedere una propria PEC per facilitare l’invio di comunicazioni da parte dell’ente.
Secondo quanto riportato da Formez PA, la candidatura dovrà contenere l’indicazione delle sole esperienze che si ritengono coerenti con la richiesta. Inoltre, le esperienze devono concorrere al raggiungimento del limite massimo della fascia di seniority richiesta. Un’occasione preziosa per valorizzare il proprio percorso professionale e accedere a nuove opportunità di crescita.