SOLO ENTRO SETTEMBRE: segna questa data per firmare il contratto di lavoro | Stanno cercando disperatamente lavoratori

incontro di lavoro con stretta di mano

Lavoro, assunzioni a settembre (pexels)- www.circuitolavoro.it

Un nuovo contratto di lavoro: settembre è il mese delle occasioni per rinnovarsi, diverse aziende cercano dipendenti

Settembre è appena iniziato e la macchina è ripartita: tutti tornano dalle vacanze, rispolverano gli uffici.

I telefoni iniziano a squillare con insistenza, le offerte telefoniche tornano negli orari morti e i pranzi tornano a essere veloci pasti ingoiati con foga prima della successiva call di lavoro.

In tutto questo frastuono c’è chi invece rimane paralizzato perché sta ancora cercando lavoro, e rimanendo immobile vede settembre come una sfida insormontabile.

Per fortuna tornano anche le pubblicazioni degli annunci di lavoro per nuove assunzioni: potrebbe esserci ripartenza per tutti.

Nuovi bandi per dipendenti: settembre è il mese giusto

In particolar modo la Regione Lazio fa ripartire le assunzioni con decine di posti per istruttori amministrativi e tecnici a tempo indeterminato, con scadenza per la candidatura fissata al 17 settembre 2025.

Non c’è bisogno di lauree, può essere un’occasione per tutti i giovani che vogliono inserirsi subito nel mondo del lavoro e non hanno intenzione di continuare gli studi. Una finestra stretta, certo, ma carica di opportunità reali per i diplomati che sono in cerca di lavoro, sia con esperienza, che appena usciti dalle scuole superiori di secondo grado: basterà prepararsi alle prove.

ragazzi che svolgono una prova
Bando concorso pubblico (Immagine generata con AI) – www.circuitolavoro.it

Scadenza, ruoli e modalità dei bandi Regione Lazio

L’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della cultura (DiSCo) del Lazio ha aperto le selezioni per:

-2 posti di istruttore amministrativo–contabile

-2 posti di istruttore tecnico con diploma da geometra

Tutti i profili sono da inquadrare nell’Area degli Istruttori, ex categoria C, posizione economica C1, con contratto a tempo indeterminato. Potrebbe essere la buona occasione per conquistarsi un posto di lavoro duraturo, contro le logiche incerte del mondo del lavoro di oggi, frammentato, instabile e poco proficuo.

La presentazione della domanda è esclusivamente telematica, tramite il portale inPA, con scadenza fissata alle ore 12:00 del 17 settembre 2025. Tutto avviene come per il resto dei concorsi: nel bando ci sono le indicazioni dettagliate per la prova orale e scritta, le indicazioni riguardo l’iscrizione e i requisiti generici.

Chi non ha ancora una PEC, ovvero l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata, dovrà attivarla prima di procedere, perché obbligatoria per le comunicazioni ufficiali, per il resto, non c’è bisogno di documentazione dettagliata basta rimanere aggiornati sul sito del Governo per non perdere le informazioni sulle date e i luoghi delle prove orale e scritta.