Tamagotchi, hanno fatto impazzire tutti negli anni ’90 e adesso sono tornati: con 4 spiccioli ne fate scorta

Negozio giocattoli (pexels.com) - circuitolavoro.it

Erano davvero pochi i bambini a non avere un tamagotchi negli anni ’90: quelli di oggi si preparano a rivivere questa esperienza.
Il tamagotchi è stato il simbolo del divertimento per bambini negli anni 90 e primi 2000.
Si trattava di un piccolo oggetto elettronico sviluppato in Giappone che ebbe moltissimo successo anche in Occidente.
Grazie al tamagotchi si poteva interagire con un animaletto virtuale che era ‘contenuto’ all’interno del piccolo oggetto.
Il gioco consisteva nell’accudire una creatura digitare dalla nascita fino all’età adulta. Ecco che oggi, dopo anni, il tamagotchi viene riproposto sul mercato, sebbene in una versione tutta nuova.
Tamagotchi, ecco dove puoi trovare i nuovi lanci
Il ritorno del tamagotchi è iniziato con l’annuncio di Bandai Namco Entertainment Europe, che aveva annunciato, appunto, un nuovo videogioco che avrebbe visto protagonisti niente di meno che gli animaletti digitali. Il videogioco si chiama Tamagotchi Plaza, ed è disponibile a partire dal 27 giugno per la consolle Nintendo Switch. In realtà, la serie di videogiochi era già partita ispirandosi e avendo al centro il tamagotchi. Infatti, questo videogioco, altro non è che il proseguo di una serie già iniziata chiamata Tamagotchi Connection: cornershop.
Il gioco offre 12 negozi da gestire nella piazza e dei mini giochi personalizzati. Ci sono sia i classici della serie che novità, come il negozio del tè o quello degli occhiali. Se il giocatore vuole aumentare la fama e migliorare la reputazione dei negozi, i clienti da servire arrivano alle centinaia. Ecco quale sarà lo scopo principale del gioco: riguarda una vera e propria trasformazione della città di Tamagotchi Plaza.
Tamagotchi Plaza: l’obiettivo del gioco e quanto costa
Il gioco è collegabile con Tamagotchi Uni, che è venduto a parte: grazie a questa connessione è possibile ottenere oggetti esclusivi. All’interno del gioco vi sono anche dinamiche cooperative per giocare con gli amici, per alcuni minigiochi c’è anche una modalità cooperativa offline.
Il giocatore dovrà aiutare il Principe Tamahiko a trasformare la città di Tamagotchi Plaza per ospitare il Festival dei Tamagotchi, indetto dal Re Gotchi. Insomma, l’obiettivo è fare sì che riesca una bella festa. Non c’è obiettivo migliore per un gioco che più chill non si può. Attualmente il prezzo ufficiale della versione digitale del gioco corrisponde a 39,99 euro. Per la versione fisica, invece, il prezzo parte dai 39,50, ma può arrivare anche a quasi 45 euro di spesa. Si tratta di una cifra irrisoria se pensi ad ore ed ore di divertimento.