TARI, “Porta la bolletta dell’acqua e sei esentato a vita”: i Comuni ve lo tengono nascosto da sempre

Bolletta acqua e TARI (pexels.com) - circuitolavoro.it

Altro che TARI, coi soldi ci vai in vacanza: ti basta presentare i documenti relativi all’acqua corrente e ottieni l’esenzione.
Assieme all’IMU, la TARI è il contributo che i cittadini sborsano più malvolentieri.
La TARI, comunque, è sempre più al centro del dibattito pubblico, visto che il suo calcolo è spesso criticato.
Quest’ultimo viene spesso ritenuto fin troppo aleatorio, visto che spesso i dati utilizzati per il calcolo del contributo non rispecchiano la realtà.
Fortunatamente, in alcuni casi la TARI non è dovuta: potresti starla pagando e nemmeno sai che puoi evitare, controlla se le tue circostanze sono adatte.
TARI, se puoi esibire questa bolletta ti ritrovi a essere esente
Si presuppone che ogni locale sia quanto meno potenziale produttore di rifiuti. Pensiamo, infatti, a quanti se ne producono in casa o sul lavoro. Ecco che, dunque, in entrambi i casi nasce la necessità di gestirli e organizzarne lo smaltimento. La gestione e lo smaltimento dei rifiuti sono dei temi davvero caldi nella società di oggi, visto che sono legati a stretto giro a questioni ambientali e obiettivi europei che riguardano l’ecologia e le emissioni. Sappiamo di essere praticamente giunti a un punto di non ritorno per quanto riguarda il rapporto tra l’umanità e il pianeta, e il minimo che possiamo fare è mettere in pratica una serie di strategie che rendano lo smaltimento e la produzione stessa sempre più sostenibili.
Per questi motivi, la gestione rifiuti è fondamentale, e bisognerebbe che questa venisse gestita in modo più preciso, premiando le persone più virtuose, ovvero chi produce meno rifiuti a parità di occupanti e condizioni, con premi o riduzioni. Al momento, la situazione non è così, ma se dimostri di possedere un immobile inadatto alla produzione rifiuti, allora potresti ottenere l’esenzione per il contributo (relativo all’immobile specifico).
TARI, non pagarla mai più: porta con te questo documento
Un immobile può non essere idoneo a generare rifiuti. Non si tratta per forza di una situazione permanente e non è una condizione insita nell’immobile. Ad esempio, un immobile disabitato, privo di arredi e soprattutto allacci essenziali, può essere soggetto a esenzione per quanto riguarda il pagamento della TARI.
Per questo motivo basterà informare il comune della situazione per ottenere l’esenzione. Ovviamente, la mancanza di acqua, luce e gas deve essere in qualche modo attestata tramite conclusioni dei contratti o documenti relativi alle bollette.