Tredicesima più ricca: il Governo ha le idee molto chiare | Quanto riceveranno in più i lavoratori

Aumenti consistenti per i lavoratori (pexels.com) - circuitolavoro.it

Aumenti consistenti per i lavoratori (pexels.com) - circuitolavoro.it

Novità per la Tredicesima, quest’anno a Natale niente più regali riciclati: grazie al Governo i lavoratori riceveranno un compenso cospicuo. 

La tredicesima mensilità sembra ancora un miraggio, eppure mancano solamente pochi mesi per raggiungere la gratifica.

Per molti lavoratori, la tredicesima è fondamentale per garantire un Natale adeguato alla propria famiglia, dal punto di vista del cenone di Natale oltre che da quello dei regali.

Più che la cristianità, infatti, è la società capitalista che impone una serie di standard natalizi che necessitano di disponibilità economica.

Da quest’anno, i lavoratori potrebbero essere gratificati in modo più cospicuo del solito: ecco le prospettive del Governo.

Tredicesima, addio riduzioni: un incremento è in arrivo

La tredicesima è, di fatto, uno stipendio aggiuntivo che viene corrisposto, generalmente, nel mese si dicembre. Infatti, oltre a spese legate alle feste natalizie, le famiglie a fine anno vanno incontro a una serie di costi come le bollette del gas o di altre utenze, in genere più salate in questa stagione, pagamento delle tasse o anche spese più piacevoli come quelle relative a una bella vacanza invernale. Per questi motivi l’arrivo della tredicesima è spesso atteso molto più di Capodanno dai cittadini.

La tredicesima, però, presenta generalmente un netto inferiore alle attese, e soprattutto inferiore a quello degli stipendi fino al dodicesimo. Questo avviene perché si tratta di una somma che è soggetta a tassazione piena, mentre gli stipendi godono dell’applicazione di detrazioni. Questo elemento, però, potrebbe stare per cambiare. Si spera che eventuali mutamenti, che dovrebbero risolvere questa mancanza ed essere, dunque, in favore dei lavoratori, possano già entrare in vigore a partire dal prossimo dicembre. Ecco di cosa si parla nelle aule del Governo.

Tredicesima abbondante per un ricco Natale (pexels.com) - circuitolavoro.it
Tredicesima abbondante per un ricco Natale (pexels.com) – circuitolavoro.it

Una tredicesima riformata, si spera da questo dicembre

Nelle aule di Governo si sta riflettendo sulla tassazione, e si sta valutando una possibile detassazione della tredicesima. Se questo tipo di provvedimento dovesse passare, tanti lavoratori si ritroverebbero a ricevere una somma corrispondente alla tredicesima più cospicua rispetto agli anni precedenti. Questo tipo di iniziative vengono accolte sempre con grande favore da parte del popolo italiano, indubbiamente schiacciato dalla pressione fiscale che sembra non accennare a una vera distensione.

Rispetto alla tassazione della tredicesima, il Governo sta analizzando tre scenari: la totale esenzione dell’Irpef; l’importa sostitutiva al 10%; la riduzione della seconda aliquota Irpef. Secondo le proiezioni, gli aumenti che si configureranno saranno abbastanza consistenti.