Trucco delle ferie, se prendi 2 giorni in queste date ti fai una settimana a casa | Lo stanno facendo tutti

Il trucco per ottenere più giorni a casa con poche ferie - circuitolavoro.it 06052025
Con questa tecnica, moltissimi lavoratori riescono a stare a casa per circa una settimana sfruttando solo 1 giorno di ferie e 2 accordati.
La primavera avanza, e con lei cresce il desiderio di restare a casa, liberi da orari di lavoro limitanti. Peccato che sia proprio questo il momento in cui i datori di lavoro faticano di più a concedere ferie: da giugno in poi inizia infatti il tour de force tra permessi, giorni liberi e tutte quelle eccezioni che rendono l’organizzazione più caotica del solito. Una situazione che crea stress per chi deve gestire l’azienda, ma che genera anche frustrazione nei dipendenti che avrebbero bisogno di una pausa.
Per fortuna, ancora una volta, è il calendario a venirci in soccorso. Non solo permette di risparmiare giorni di ferie accumulate – o di cavarsela anche senza averne –, ma consente di non compromettere troppo la macchina organizzativa, concedendosi comunque una settimana di libertà. A patto, però, di muoversi per tempo: ormai tutti stanno scoprendo questo sbocco tattico.
Il segreto sta nella comunicazione (e nella flessibilità)
Un aspetto fondamentale, troppo spesso sottovalutato, è la comunicazione interna. Quando si parla di ferie, la chiarezza fa tutta la differenza: sapere in anticipo cosa si può fare, entro quando va fatta una richiesta, e chi deve approvarla, evita malintesi e discussioni dell’ultimo minuto tra colleghi o con i superiori. E se il clima è sereno, anche la produttività ci guadagna.
In fondo, la parola chiave – in questo come in tanti altri aspetti della vita lavorativa – è flessibilità. I dipendenti, dal canto loro, possono provare a distribuire i giorni di pausa nei momenti meno richiesti, evitando così la corsa ai ponti più gettonati. Le aziende, invece, possono aprire alla possibilità di smart working nei giorni di minore attività, permettendo a tutti un minimo di respiro senza bloccare i flussi operativi. E chi sa giocare bene le sue carte a giugno, si ritrova a casa per quasi una settimana intera con un solo giorno di ferie. Vediamo come.
Come ottenere quasi una settimana a casa con un solo giorno di ferie
Nel 2025 la Festa della Repubblica cade di lunedì 2 giugno. E con un po’ di astuzia, si può restare a casa per sei giorni di fila. Basta chiedere due giorni di smart working – mercoledì 28 e giovedì 29 maggio – e uno di ferie per venerdì 30. Poi arrivano il weekend (31 maggio e 1 giugno) e il lunedì festivo. Risultato? Dal 28 maggio al 2 giugno si sta a casa senza spezzare il ritmo, lavorando solo due giorni da remoto e consumandone uno solo di ferie.
Quindi sì, con la mossa giusta si ottengono sei giorni consecutivi senza ufficio. Ma chi prima arriva, prima si prende il ponte.