Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Lavatrice - Fonte Pexels - Circuitolavoro.it
Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi fare
La lavatrice è senza dubbio uno degli elettrodomestici più utilizzati nelle case degli italiani.
Grazie alla sua capacità di lavare grandi quantità di indumenti con un semplice tocco, ha rivoluzionato la gestione della vita domestica, facendoci risparmiare tempo e fatica.
Tuttavia, proprio perché viene usata con grande frequenza, è importante ricordare che ha bisogno di manutenzione regolare per funzionare al meglio e a lungo.
Uno degli elementi più trascurati ma anche tra i più importanti è il filtro della lavatrice. Una piccola componente, spesso nascosta alla vista, che però gioca un ruolo fondamentale nell’intero funzionamento dell’elettrodomestico.
Perché è fondamentale pulire il filtro della lavatrice
Il filtro della lavatrice è una piccola rete o un setaccio situato all’interno della macchina, progettato per bloccare pelucchi, capelli, monete, bottoni e altri detriti che potrebbero finire nello scarico. La sua funzione principale è evitare che questi residui intasino la pompa di scarico, causando rallentamenti o veri e propri blocchi nel drenaggio dell’acqua. Quando il filtro è sporco o ostruito, la lavatrice potrebbe non riuscire a scaricare correttamente l’acqua, provocando rallentamenti nei cicli di lavaggio o, nei casi peggiori, piccoli allagamenti domestici.
Per non parlare poi dell’accumulo di batteri, muffe e cattivi odori, che possono influire negativamente sia sulla qualità del lavaggio che sulla durata della macchina stessa. La posizione del filtro può variare in base al modello e al produttore. Nella maggior parte dei casi, si trova nella parte inferiore anteriore, dietro uno sportellino oppure sotto lo zoccolo della lavatrice. In generale, si consiglia di pulire il filtro una volta al mese. Ignorare il filtro della lavatrice può portare a una serie di inconvenienti, tra cui: Mancato scarico dell’acqua, Cicli di lavaggio incompleti, Odori sgradevoli, Aumento dei consumi energetici, Danni alla pompa di scarico e Allagamenti domestici.
Come pulire correttamente il filtro della lavatrice senza allagare tutto
Pulire il filtro è un’operazione semplice, che richiede solo pochi minuti. Ecco una guida passo passo: 1. Prepara il necessario: prendi un contenitore basso, alcuni asciugamani o stracci. 2. Spegni la lavatrice: stacca la spina, chiudi l’acqua e spegni l’interruttore generale. 3. Previeni allagamenti: posiziona gli asciugamani e il contenitore sotto il filtro.4. Trova il filtro: apri lo sportellino (se presente) o rimuovi il pannello. 5. Svita il filtro: ruotalo in senso antiorario con cautela. 6. Raccogli l’acqua: lascia defluire l’acqua nel contenitore. 7. Pulizia: lava il filtro sotto acqua calda corrente, rimuovendo residui e sapone. 8. Controlla l’alloggiamento: verifica che non ci siano detriti nella sede del filtro. 9. Rimonta il filtro: avvitalo di nuovo saldamente. 10. Riaccendi la macchina: ricollega la spina, riapri l’acqua e fai un test veloce.
In genere, con una buona manutenzione, il filtro può durare per tutta la vita della lavatrice. Tuttavia, se noti che è danneggiato, deformato o non trattiene più correttamente i detriti, è il caso di sostituirlo.