Tutti pazzi per il FOLIAGE: questa è la regione più prenotata questo autunno | Mezz’ora di treno per uno spettacolo indimenticabile

E' arrivato l'autunno: ecco le mete più ambite per ammirare un foliage fiabesco in Italia - circuitolavoro.it (freepik)
E’ tempo di foliage: i turisti scelgono l’Italia per ammirare uno degli spettacoli più suggestivi di ottobre. Quali sono le mete più ambite?
Colori fiabeschi e sentieri silenziosi: ecco le tre mete imperdibili per un ottobre tra natura e panorami mozzafiato.
Con l’inizio del mese di ottobre, l’autunno fa il suo ingresso trionfale, regalando dei paesaggi che sembrano quasi usciti da una cartolina. Le temperature si abbassano, le giornate si accorciano e l’aria si riempie di quel profumo unico, inconfondibile, che segna il passaggio ad una delle stagioni più affascinanti dell’anno.
In Italia, questo periodo, porta con sé un vero e proprio boom turistico, legato ad uno dei fenomeno naturali più suggestivi: il foliage. Foglie che si tingono di colori accesi, rosso, arancio, giallo e marrone, trasformando i boschi, le valli e le montagne in una vera e propria fiaba.
Non è un caso se migliaia di visitatori, italiani e non, pianificano viaggi pensati proprio per assistere a questo spettacolo della natura. Ma quali sono le destinazioni più scelte per godersi l’autunno italiano?
La prima meta più scelta di sempre: un parco tutto da scoprire
Se c’è un luogo che in questo periodo si trasforma una vera e propria tavolozza di colori mozzafiato è il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Una meraviglia della natura, situata tra la Toscana e l’Emilia Romagna. E’ un paradiso per chi ama stare al contatto con la natura, fotografare paesaggi incantati e respirare aria pura. I boschi del parco, ospitano una varietà incredibile di alberi come faggi, querce, aceri e castagni, che in autunno si tingono di sfumature calde.
I percorsi più accreditati, come quello verso l’Eremo di Camaldoli o la Riserva Integrale di Sasso Fratino (sito UNESCO), offrono degli scorci spettacolari. Ottobre è il periodo perfetto anche per ammirare i cervi e caprioli che si rintanano nei boschi, creando un’atmosfera davvero magica. Il clima fresco, ma piacevole, rende ogni passeggiata un’esperienza a dir poco indimenticabile.
Altri gioielli d’Italia: tra valli e laghi
Oltre alle Foreste Casentinesi, ci sono altre due mete che, in autunno, si trasformano in veri e propri scenari da sogno. La prima in assoluto è Val di Funes, nel cuore delle Dolomiti. Qui, i boschi si infiammano di colori autunnali, contrastando con le cime innevate delle Odle, creando un panorama indescrivibile. Le chiesette suggestive di Santa Maddalena e San Giovanni, sono tra gli scorci più fotografati di sempre. La valle offre dei sentieri tranquilli, sagre rinomate e locali in cui si respira un’atmosfera autentica, lontana dal turismo di massa.
Altra meta, forse meno conosciuta, è il Lago di Scanno, in Abruzzo. Si tratta di un panorama, circondato dai colori autunnali, grazie ad un percorso ad anello che circonda il lago, ideale per passeggiate rilassanti. Di notevole importanza è anche il Borgo di Scanno, con le sue vie suggestive e le vecchie botteghe degli artigiani, ti sembrerà di camminare in una favola. Qui, ottobre è il mese perfetto per entrare in contatto con la natura incontaminata, gustare dolci tradizionali come il “pan dell’orso” e assaporare il vero e proprio spirito autunnale.