Tutti sbagliano a conservare le PATATE: questo è l’unico metodo per non farle germogliare | Sempre fresche e pronte all’uso

Patate, come mantenerle a casa (immagine generata da AI) - www.circuitolavoro.it
Se anche tu hai il problema delle patate che germogliano a casa, molto probabilmente non stai seguendo bene i passaggi di conservazione
Conservare le patate può sembrare molto semplice, perché siamo soliti acquistare le patate e riporle nella credenza, ma la maggior parte delle persone commette errori e questo provoca un’enorme quantità di sprechi.
Quegli errori banali, che vengono fuori da retaggi, li continuiamo a fare di generazione in generazione, perché sono cose banali che vengono date per scontate ma che invece portano a un continuo spreco di cibo che potrebbe essere arginato con un giusto comportamento.
Sono proprio queste ripetizioni di comportamenti errati a far accelerare la germogliazione.
Una volta che le patate germogliano non sono più commestibili, devono essere buttate, e così accumuliamo sprechi su sprechi. I fattori scatenanti sono in primis le temperature sbagliate, ma vediamo come evitare di sbagliare.
Perché le patate germogliano in dispensa
Le patate non sono tuberi dormienti. Che significa ciò? Possono essere identificati anche come degli organismi in un certo senso vivi, perché con condizioni ambientali favorevoli tendono a germogliare, da soli, anche senza acqua e terreno.
Luce e calore sono in assoluto le prime cause di germinazione, e infatti sappiamo tutti che vanno tenute al buio, in scaffali della cucina che non vengono aperti troppo spesso. Il problema è che anche le temperature troppo alte, al buio, potrebbero provocare germogli, così come l’umidità eccessiva.
Come conservare le patate per non farle germogliare
In generale bisogna capire che tenere le patate al buio ma in luoghi che possono scaldarsi con l’utilizzo della cucina è poco proficuo: dopo pochi giorni le patate andranno gettate nella spazzatura. Dalle temperature di 10 gradi in su, le patate iniziano a sviluppare la possibilità di germinare. Inoltre, quelle rovinate, ammaccate, già marce, potrebbero far andare a male tutte le altre che sono nella busta. Questo il motivo per il quale è importante accorgersene in tempo per evitare di finire nel buttarle tutte.
Una volta comprese tutte queste variabili, sarebbe giusto far riferimento a un luogo esatto della propria cucina, lontano dalle fonti di calore, altrimenti, in caso di ambienti troppo caldi e umidi, è meglio optare per il frigorifero. Il problema, infatti, non è solo estetico: nei germogli e nelle parti verdi si concentra la solanina, una sostanza che può essere tossica in quantità elevate. Insomma, vero metodo per conservare le patate prevede un luogo freddo, buio e non troppo umido, altrimenti non dureranno.