Ufficiale, “80 milioni annui a tutti i cittadini”: la Regione ha aperto le braccia | Nessuna coccola così tanto i cittadini

Milioni di euro (pexels.com) - circuitolavoor.it

Se pensavi che le istituzioni locali ti tenessero a stecchetto ti sbagliavi: 80 milioni messi in campo per i cittadini.
Siamo in un Paese governato dalle leggi del libero mercato, e lo Stato di rado interviene nelle situazioni dei singoli.
Ci sono, certamente, delle forme di sostegno che si rivolgono a chi è maggiormente vulnerabile.
In generale, però, sono ancora molte le famiglie italiane che, di fatto, si sentono abbandonate dalle istituzioni.
La notizia che riguarda i nuovi fondi messi a disposizioni per alcuni servizi regionali ha lasciato tutti positivamente sorpresi.
Ottanta milioni annui, la Regione li stanzia per i cittadini
La nuova intesa tra la Regione Piemonte e i Ministeri di Salute e Finanza aveva soddisfatto tutte le parti già nel 2024, quando l’accordo era stato raggiunto dopo una situazione che aveva preoccupato non poco i cittadini. La vicenda che aveva riguardato la sanità della Regione Piemonte e aveva portato all’intervento persino della Corte Costituzionale, che aveva invitato la Regione e i Ministeri alla ridefinizione delle rate del piano di trasferimento di liquidità della sanità. Il tutto aveva suscitato anche un certo sospetto e una certa preoccupazione, visto che la sanità pubblica, assieme alla scuola e altre strutture, è fondamentale nel nostro Paese.
Troppo spesso, infatti, diamo per scontato il sistema italiano, che permette a chiunque di accedere pubblicamente e gratuitamente ai servizi sanitari. Per quanto questi possano mostrarsi manchevoli o lenti, comunque sono presenti e accessibili. A fare alcune dichiarazioni rispetto alla nuova intesa con la Regione Piemonte, comunque, era stato Alberto Cirio proprio in quanto presidente della Regione Piemonte. Ecco cosa aveva detto al raggiungimento dell’intesa nel 2024.
Le dichiarazioni del presidente della regione sul risparmio milionario
“Abbiamo lavorato in queste settimane a un nuovo accordo con il Governo e oggi il tavolo tecnico ne ha definito i dettagli, che consentono alla Regione di risparmiare oltre 80 milioni all’anno rispetto al trasferimento annuo previsto dall’intesa precedente che ammontava a 240 milioni annui“: questo il comunicato di Cirio e degli assessori Tronzano e Riboldi rispetto all’intesa raggiunta nel 2024. 80 milioni non sono certo una cifra di poco conto.
Cirio aveva anche rassicurato i cittadini piemontesi, assicurando, come riportato sul sito della Regione Piemonte, che “possono stare tranquilli” rispetto all’economia della regione, soprattutto per quanto riguarda la liquidità intesa per il comparto sanitario. La Corte dei Conti aveva, infatti, certificato la piena regolarità dei conti della Regione.