Ufficiale, “Diamo 1400 euro al mese a chi ama viaggiare”: confermata la prima ‘Rendita Permanente Viaggi’

ragazza su una barca

Guadagnare viaggiando (pexels) - www.circuitolavoro.it

1400 euro netti al mese per chi ama viaggiare e decide di farlo per lavoro: come costruirsi una carriera attorno alla propria passione 

Se vi è sempre piaciuto viaggiare, conoscere nuovi posti, probabilmente non avrete mai creduto nel fatto che la vostra passione possa diventare realmente una professione, o comunque una fonte di reddito secondaria. Immaginate di poter guadagnare circa 1.400 euro netti al mese semplicemente facendo ciò che amate: viaggiare e conoscere posti nuovi, ma non solo, anche farli conoscere agli altri.

Come fare? Iniziare a pensare a una nicchia. Sì, non potrete rivolgervi a tutti, ma solo a coloro che hanno la vostra stessa visione di viaggio. Esistono tante tipologie di viaggiatori, ognuno ha dei propri rituali, preferenze di mete, di tipologie di viaggio e così via.

Una volta che si è intercettata la propria nicchia si potrà avviare la propria professione: milioni di professionisti hanno iniziato così, dal nulla, semplicemente condividendo le proprie passioni con gli altri.

Nel tempo potrete diventare delle vere e proprie guide turistiche registrate, acquisendo autorevolezza per determinate aree, le persone in questo modo potranno accedere agli elenchi ufficiali e contattarvi come punto di riferimento per esplorare città, borghi medievali, parchi naturalistici, siti archeologici: in base alle vostre passioni e competenze.

Quanto guadagna davvero una guida turistica

Secondo dati aggiornati, lo stipendio medio per una guida turistica in Italia si aggira intorno ai 130 euro lordi al giorno, che corrispondono a circa 1.400 euro netti al mese. È una cifra che varia in base all’esperienza:

-Le guide junior (0–3 anni) guadagnano tra 70 e 84 euro lordi al giorno, quindi meno di 1.000 euro al mese, ma inizialmente potrete vederlo come un secondo lavoro, o magari come un lavoro del weekend.

-Chi inizia ad avere 4–9 anni di esperienza arriva in media a 125 euro al giorno.

-Le figure senior o specializzate possono raggiungere compensi giornalieri fino a 300–350 euro, che si traducono in un vero e proprio lavoro molto remunerato, e con il quale si potrà viaggiare gratis per tutta la vita.

escursionista tra le montagne
Guida turistica, quanto si guadagna (pexels) – www.circuitolavoro.it

Come si guadagna e perché vale la pena

La rendita mensile si può ottenere solo se si conosce bene il territorio. Se si vuole diventare delle guide bisogna lavorare sul fatto che i viaggi che si fanno vanno studiati, in modo da poterli replicare con le altre persone. Bisogna diventare dei veri e propri esperti, e per questo bisogna creare non solo il range di persone che si vogliono portare con sé, ma anche un range di zone sulle quali diventare esperti nel tempo, pian piano aggiungendo un pezzetto alla cartina geografica.

Utilizzare i social network può essere il primo approccio per farsi conoscere: iniziare a postare i propri viaggi, raccontando le zone esplorate, può essere una prima tecnica per far capire alle persone che possono fidarsi. Se siete capitati su questo articolo probabilmente è il destino che vi sta chiamando: è questa la vostra strada.