Ufficiale, “La domenica lavorate tutti”: solo il sabato potete stare a casa | Passata la legge epocale

Orario di lavoro (pexels.com) - circuitolavoro.it

Orario di lavoro (pexels.com) - circuitolavoro.it

Orario di lavoro (pexels.com) - circuitolavoro.it
Orario di lavoro (pexels.com) – circuitolavoro.it

Altro che settimana corta, ecco che ormai si lavora anche di domenica: invece che fare passi avanti si torna ai lavori forzati.

In diversi Paesi europei si sta cercando di attivare la modalità lavorativa della settimana corta.

Si pensa, infatti, sia possibile accorciare la settimana lavorativa di una giornata, aggiungendo ore di lavoro nei restanti quattro giorni.

In questo modo la libertà della persona guadagnerebbe una giornata piena, si pensa possa essere quella del giovedì.

Sfortunatamente, però, questa tendenza non riguarda tutti, anzi: ecco che il lavoro di domenica è stato sdoganato più che mai in questo Paese.

Non solo centri commerciali, ormai ovunque si lavora di domenica: addio diritti

Anche per quanti lavorino 6 giorni a settimana, in genere la domenica è considerato il giorno di riposo per eccellenza. Sfortunatamente la nostra società si basa ancora su una sorta di valore attribuito alla stakanovismo e a un bisogno impellente capitalistico di avere accesso a tutte le risorse in tutti i giorni della settimana. Infatti, se è ovvio e giusto che un ospedale pubblico non chiuda di domenica, né in qualunque altro giorno dell’anno, non possiamo dire altrettanto di centri commerciali o negozi di altro tipo.

Sono pochi, in effetti, gli esercizi che prevedono un servizio la cui necessità è prevista ogni giorni per il benessere della collettività. “La domenica lavorate tutti” è una affermazione che si potrebbe fare anche nel nostro Paese, ma ce ne è un altro in cui tale affermazione è ancora più aderente alla realtà. Ecco di quale si tratta.

Domenica (pexels.com) - circuitolavoro.it
Domenica (pexels.com) – circuitolavoro.it

Lavoratori contro il lavoro domenicale, ma in questo luogo è ormai prassi

Il Paese in cui lavorare di domenica è del tutto normale è il Nepal, dove il “weekend” è considerato comprendere unicamente il sabato. Ovviamente, il problema non risiede tanto nel fatto che la domenica sia un giorno lavorativo, quanto nel fatto che vi sia un solo giorno di riposo a settimana e non due. La settimana lavorativa in Nepal consta, infatti, di ben 6 giorni.

In riferimento, invece, al lavoro domenicale, come detto, non c’è bisogno di raggiungere il Nepal per avere un esempio di lavoro domenicale. Come detto, infatti, basta pensare ai centri commerciali, esempio principe di questa pessima abitudine, che altro non fa che portare soldi a chi è già ricco, dare opportunità di comprare cose di cui non abbiamo davvero bisogno, e stressare i dipendenti costretti a sottrarre tempo alla propria vita privata.