UFFICIALE PRIMA CASA: è passata la nuova legge | Molti italiani tirano un sospiro di sollievo

Agevolazioni sul cambio casa (pexels) - www.circuitolavoro.it
Sollievo per tanti italiani: se dovete cambiare casa potrete avere nuove agevolazioni, l’importante è seguire l’iter corretto
Un sollievo per migliaia di famiglie italiane. Non tutti sono a conoscenza del fatto che con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, il governo ha deciso di alleggerire il peso delle tasse sul cambio della casa principale.
Tante famiglie trovavano difficile barcamenarsi nel trasferimento con l’acquisto di un secondo immobile, da registrare come prima casa, per via del fatto che i termini per non perdere i benefici fiscali della prima abitazione erano troppo limitati.
Ad oggi, se avete acquistato una prima casa, e volete acquisirne una seconda, non ci sono più le tempistiche ristrette dei 12 mesi per vendere la precedente, in questo modo avrete la possibilità di fare tutto il passaggio in tranquillità, senza rischiare di pagare più tasse del dovuto.
Per comprendere tutto il da farsi, però, è necessario capire prima cosa prevede la normativa dal 2025 in poi.
Vendere la prima casa per entrare nella seconda nel 2025
Fino al 2024 il problema che affliggeva giovani e famiglie, che volevano cambiare casa, era il tempo ristretto che si aveva per vendere la precedente e far valere la seconda come prima casa, senza far scattare le tasse sull’immobile. Chiunque acquistava una nuova prima casa, beneficiando delle agevolazioni fiscali, aveva solo 12 mesi di tempo per vendere la vecchia abitazione e non perdere gli sconti, altrimenti l’immobile sarebbe valso in automatico come seconda proprietà.
La nuova normativa raddoppia i tempi a disposizione, passando da 12 a 24 mesi. L’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato il cambiamento con la risposta n. 197 del 30 luglio 2025, chiarendo tutti i dubbi interpretativi. L’AdE infatti confermato che la misura ha anche un effetto retroattivo per tutti gli acquisti conclusi nel 2024 a patto che, al 31 dicembre 2024, non fosse scaduto il termine di un anno per la vendita dell’immobile precedente. Escluso questo caso, tutti gli altri sono ancora in tempo a vendere casa nel 2025, con il nuovo termine di 24 mesi.
Come far valere l’agevolazione prima casa sull’acquisto della seconda
Con due anni di tempo c’è anche molta meno probabilità di far decadere il credito d’imposta e le agevolazioni prima casa. Molte persone che si trovavano a cambiare città erano limitate dalle tempistiche del mercato immobiliare. Adesso il credito di imposta viene riconosciuto in via provvisoria e diventa definitivo quando la prima abitazione viene venduta entro i 24 mesi, senza il bisogno di anticipare denaro.
È importante chiarire che una volta decaduti i 24 mesi, la normativa non prevede sconti: l’agevolazione decade e sul nuovo acquisto andranno pagate le imposte previste. Il consiglio è di sondare il mercato ancor prima di partire con l’acquisto del nuovo appartamento, per capire che margini di tempo ci si può concedere per la vendita dell’immobile nella zona di riferimento, e tenere in considerazione che anche il prezzo può essere un ostacolo vincolante.