L’INPS ha finalmente ufficializzato nuove normative che influenzeranno la decorrenza pensionistica per l’anno 2024. Queste novità concernono in particolare la pensione anticipata ordinaria e quella per i lavoratori precoci.
La definizione di “decorrenza della pensione” evidenzia il momento da cui si inizia a ricevere il trattamento pensionistico. L’INPS, con la Circolare n. 78 del 03-07-2024, ha apportato significative novità, legate principalmente alla decorrenza per la pensione anticipata ordinaria e per quella dei lavoratori precoci, che prevedono un’avviamento del trattamento pensionistico da 3 a 9 mesi dopo il raggiungimento dei requisiti, a seconda della data di maturazione degli stessi.
Tuttavia, è importante sottolineare che tali modifiche sono rilevanti solo per i soggetti iscritti alle casse dell’ex INPDAP.
Le normative specificate nella Circolare n. 78 trovano applicazione principalmente tra i dipendenti degli Enti Locali, insegnanti e sanitari iscritti alle casse dell’ex INPDAP. Questo comporta una variazione nella decorrenza per:
Chi non rientra nelle categorie sopra menzionate, seguirà le regole ordinarie di decorrenza pensionistica previste dalle normative INPS.
La domanda per la pensione anticipata deve essere presentata seguendo specifiche regole, a seconda del tipo di pensionamento anticipato a cui si ha diritto nel 2024. Ecco le indicazioni su quando presentare la domanda per i vari tipi di pensioni anticipate attive nel 2024:
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle news sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…