Ultim’ora, adesso le aziende cercano questi diplomati: sono introvabili ormai eppure guadagnano il triplo dei laureati

Diploma (pexels.com) - circuitolavoro.it

Diploma (pexels.com) - circuitolavoro.it

Diploma (pexels.com) - circuitolavoro.it
Diploma (pexels.com) – circuitolavoro.it

Se hai questo diploma non serve iscriverti all’Università: se il tuo scopo è fare soldi sei già a cavallo.

Se pensi provare del pentimento per non aver preso la laurea, questa notizia ti farà ricredere.

Nel corso degli anni l’università si è riempita di persone per le quali non era importante tanto l’erudizione, quanto la futura carriera.

Non è certo colpa della massa se questo sta accadendo: la strumentalizzazione del sapere ha fatto sì che questo assumesse la caratteristica di utilitaristico.

Tutto ciò che non è utile, non ha valore. Sai cosa è utile? Il tuo diploma, se preso in questo ambito: ti farà guadagnare fior di milioni.

Altro che cultura, non serve l’Università per vivere bene: se hai un diploma così vivi come un pascià

Il diploma sta venendo rivalutato dalle aziende. Alcuni tipi di diplomi, ad esempio, sono diventati ambitissimi e sono numerose sono le aziende che li inseriscono tra i requisiti necessari per accedere alle offerte di lavoro. Questa tendenza di rivalutazione di alcuni tipi di diplomi è stata confermata e analizzata grazie al sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Grazie ai dati in possesso di questi enti e alla loro elaborazione, infatti, è stato determinato un tasso di irreperibilità di un diploma in particolare. Per molti si è trattato di un risultato impensabile, vista la direzione verso la quale sta andando la nostra società. Infatti, si è portati a pensare che i profili maggiormente ricercati dalle aziende siano quelli specializzati o che abbiano studiato nell’ambito delle tecnologie. Pensiamo a quanto, inoltre, ha preso piede l’intelligenza artificiale e a quanto chi è in grado di dialogare con essa in modo efficace sia avvantaggiato rispetto ad altri in ambito lavorativo. Ecco, invece, la notizia sconvolgente sul diploma più ricercato del momento.

Diploma (pexels.com) - circuitolavoro.it
Diploma (pexels.com) – circuitolavoro.it

Mondo del lavoro: se hai questo diploma puoi stracciare la laurea

In termini di irreperibilità, il diploma più difficile da trovare in Italia nel 2024 è stato quello dei diplomati del sistema moda, qualificati nell’indirizzo legno. Si spera che questo possa voler sottintendere una rinascita dell’artigianato.

Questo genere di diplomati condividono il bacino di difficoltà di reperimento superiore al 60% con quelli con diploma tecnico-professionale in meccanica, meccatronica ed energia, in elettronica ed elettrotecnica e in costruzioni, ambiente e territorio. Circa al 55% si colloca il tasso di irreperibilità di profili con diploma in turismo, enogastronomia e ospitalità e in informatica e telecomunicazioni.