Ultim’ora banca, “Correte a prelevare, i soldi dovete tenerli a casa”: lanciato l’allarme | Li nascondete sotto al materasso

Ritiro contanti (pexels.com) - circuitolavoro.it

Ritiro contanti (pexels.com) - circuitolavoro.it

Ritiro contanti (pexels.com) - circuitolavoro.it
Ritiro contanti (pexels.com) – circuitolavoro.it

Non affidatevi al conto corrente: l’annuncio delle banche spaventa i titolari di cc, andate subito a prelevare per stare tranquilli.

Sono rimasti in pochissimi ad avere grandi somme di contanti, visto che quasi tutti si affidano alle banche.

Anche per essere pagati, ormai si utilizzano i pagamenti digitali e il conto corrente o una carta come destinazione di pagamento.

Avere i soldi in banca appare come più sicuro rispetto ad averli in casa, specie se pensiamo all’eventualità di un furto.

Eppure le ultime comunicazioni di alcune banche piuttosto importanti non sono da sottovalutare, hanno invitato gli utenti a tenere una somma di denaro in casa.

Niente più conto corrente, d’ora in poi solo contanti: finché la legge lo permette fai così

Grazie alle banche a alle nuove tecnologie, soprattutto, che queste hanno adottato, è molto facile gestire i propri soldi virtuali. Infatti, grazie alle piattaforme home banking, è possibile farlo stando comodamente spaparanzati sul divano di casa propria. Pagamenti da fare, da intascare, bollettini ed F24: qualunque tipo di operazione può essere svolta senza nemmeno mettere il naso fuori casa. Questo è un grande vantaggio, visto che snellisce le file agli sportelli, e così facendo lascia spazio a chi deve svolgere operazioni più complicate che richiedono l’assistenza di un operatore in carne ed ossa.

Insomma, ormai avere un conto in banca sembra praticamente un sogno. Eppure un’insidia si nasconderebbe (nemmeno troppo bene) dietro tutta questa apparente comodità: la possibilità di vedersi prosciugare il conto senza che i ladri debbano nemmeno avvicinarsi materialmente ai soldi. Già lo scorso febbraio, le banche centrali di alcune nazioni europee avevano invitato gli utenti a tenere pronta una somma contante per eventuali emergenze. Ecco per quale motivo.

Contante (pexels.com) - circuitolavoro.it
Contante (pexels.com) – circuitolavoro.it

Prepara un buco nel muro per una cassaforte nascosta: avrai bisogno di contanti

Sebbene in Italia non siano state date ancora indicazioni rispetto a eventuali somme da tenere con sé, la banca centrale olandese e quella svedese hanno raccomandato agli utenti di prelevare e tenere con sé rispettivamente tra i 200 e i 500 euro e circa 170 euro.

Questi avvisi non sembrano essere dovuti a problematicità interne alle banche o ai mercati finanziari. La ragione delle comunicazioni risiederebbe, invece, nel timore che possa esservi un attacco hacker potente che possa intaccare i sistemi delle banche centrali europee. Sebbene, dunque, in Italia non ci siano state simili affermazioni da parte della Banca d’Italia, potrebbe essere una buona idea tenere contanti a casa.