Ultim’ora, “Cerchiamo 81 persone al Sud Italia”: solo contratti a tempo intedeterminato | Poi non dite che non c’è lavoro

Nuove posizioni lavorative aperte per il sud Italia (pexels) - www.circuitolavoro.it
Contratti a tempo indeterminato, questa volta le occasioni lavorative riguardano il sud Italia, come inoltrare candidatura
La Cosfel, Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali, ha autorizzato 81 assunzioni di personale in vari Comuni del sud Italia. Si tratta di contratti a tempo indeterminato che potrebbero risolvere i problemi di tante famiglie.
Sappiamo quanto il sud sia affaticato dalla mancanza di infrastrutture: una vita lenta, con paesaggi magnifici, ma che non riesce a creare occupazione per mancanza di opportunità valide nel mondo lavorativo.
I giovani sono costretti a emigrare al nord che nel frattempo inizia a saturasi, e le persone rinunciano alla propria terra natia pur di avere un contratto che gli permetta di mangiare, accontentandosi di vivere altrove, spesso in monolocali o in case condivise.
Negli ultimi anni qualcosa si sta muovendo: Bari è il nuovo centro all’avanguardia del sud, dove nascono start up e sempre più aziende decidono di aprire sede, è solo un punto di partenza di quella che dovrebbe essere un’imminente rivoluzione. 81 posizioni aperte nelle città del sud sono simboliche, non bastano per cambiare le cose, ma sono un altro passo verso una ripopolazione di tutte quelle terre che hanno perso i propri figli per mancanza di opportunità lavorative concrete.
Le nuove opportunità di lavoro al Sud
A dare notizia delle numerose assunzioni nei Comuni delle Regioni Campania, Calabria e Lazio è il Ministero dell’Interno, tramite un recente comunicato. Le selezioni dei nuovi addetti e impiegati comunali avverranno anche mediante appositi concorsi pubblici. Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione, ha dichiarato che entro i prossimi 3 anni l’obiettivo sarà quello di raggiungere circa 1 milione di nuove assunzioni. Un progetto avviato già nel 2024 in risposta agli obiettivi del Governo per potenziare il pubblico impiego e permettere uno switch di generazione.
Quali sono le sedi e i requisiti per candidarsi
I Comuni coinvolti nei prossimi bandi in uscita secondo Commissione sono questi e si dividono sulla porzione di territorio citata precedentemente:
-Campania: Mondragone (CE), Summonte (AV).
-Calabria: Bisignano (CS), Gioia Tauro (RC).
-Lazio: Fabrica di Roma (VT), Mentana (RM).
Gli 81 posti di lavoro sono divisi in 77 assunzioni a tempo indeterminato e 4 posti a tempo determinato. Le selezioni pubbliche avverranno a breve tramite concorso, per rimanere aggiornati quindi è importante consultare tutte le nuove pubblicazioni e il sito del proprio Comune. Ogni bando darà tutte le specifiche sui requisiti e sulle modalità di inoltro della domanda.