Ultim’ora codice della strada, “Multa da 1400 euro e patente sospesa per 3 mesi per chi paga il casello senza Telepass” | Dovete farvelo tutti subito, sbrigatevi

Casello autostradale, attenzione alle multe (pexels) - www.circuitolavoro.it
Il nuovo Codice della Strada è ancora più restrittivo nei confronti di certi comportamenti, il Telepass è una soluzione
Lo smartphone occupa ormai così tanto spazio della nostra vita, che per molte persone sembra quasi impossibile metterlo da parte per un periodo di tempo dilatato.
Quando si guida, ad esempio. Il nuovo Codice della strada, così, è stato rivisto per rendere sanzioni e pene più aspre per disincentivare sempre più persone dall’utilizzo dello smartphone su strada.
In teoria, anche se usato come navigatore, dovrebbe sempre avere il suo supporto da posizionare vicino al volante. Il problema nasce in autostrada, con il fatto che la maggior parte delle persone paga tutto con lo smartphone, sia per rapidità che per abitudine.
L’associazione del divieto dell’utilizzo dello smartphone in auto e il pagamento del pedaggio entrano in conflitto, è bene quindi capire come poter arginare il rischio di multa anche grazie al Telepass.
Evitare di pagare multe salate all’uscita dell’autostrada, vi spieghiamo come fare
Sospensione di una settimana della patente se si viene sorpresi col telefono al volante e decurtazione fino a 10 punti con una multa fino al migliaio di euro: queste sono le nuove regole ferree del Codice della strada. Ma cosa accade se il telefono viene tirato fuori per pagare il pedaggio autostradale? Tante persone si affidano al Telepass, ma tante altre non sentono il bisogno di pagare per averlo, quindi preferiscono usare lo smartphone.
Con la diffusione dei pagamenti contactless, infatti, basta avvicinare lo smartphone al casello per pagare, ma bisogna prima sbloccare lo schermo. Il nuovo Codice della Strada, aggiornato con l’ultimo pacchetto di riforme, proibisce l’uso dello smartphone anche se il veicolo è rallentato: se è in marcia le regole non cambiano. L’unico modo per non farsi multare, quindi, è prendere il telefono per pagare solo una volta aver fermato l’autovettura di fronte al casello, aspettando il proprio turno.
Quando usare lo smartphone al casello autostradale
Va anche specificato, però, che almeno nella pratica, fino ad ora nessun italiano è stato multato per aver tirato fuori lo smartphone in prossimità del casello: ciò non significa che non possa succedere a nessuno, ma solo che nella maggior parte dei casi le forze dell’ordine sono a conoscenza della questione relativa al pagamento e quindi evitano sanzioni.
La raccomandazione quindi resta quella di utilizzare lo smartphone solo una volta raggiunto il casello, in questo modo vi eviterete la maggior parte dei problemi.