Ultim’ora, Islanda spostata a un passo da Roma: per visitarla stanno partendo da ogni parte del mondo

L'Islanda si è trasferita a pochi passi dall'Italia: ecco dove - circuitolavoro.it (Facebook)
Paesaggi mozzafiato e aria genuina, la nuova Islanda è a due passi dall’Italia e non lo sapevi. Parti subito per visitarla.
Tra cascate termali, fumarole e paesaggi incantevoli: ecco il vero e proprio angolo di Islanda che volevi visitare da tempo.
Il mondo ha da offrire infinite meraviglie, tra paesaggi rurali alle zone metropolitane più civilizzate, quasi futuristiche. Tra i luoghi più ambiti di sempre, l’Islanda occupa un posto di grande rilievo, in quanto considerata una delle meraviglie naturali più spettacolari del pianeta.
I suoi paesaggi, le cascate, i geyser e le acque termali avvolte nella nebbia, attirano ogni anno migliaia di visitatori in cerca di emozioni pure e scenari da favola. Tuttavia, raggiungerla dall’Italia non è semplice. Servono almeno cinque ore di volo e i costi degli spostamenti sono spesso elevati.
Per tale motivo, l’Islanda resta per molti solo un sogno nel cassetto. Ma quello che forse non sai è che, da qualche tempo, quel sogno ha trovato casa ed è… a pochi passi dall’Italia.
L’Islanda che conquista i viaggiatori: è molto più vicina di quanto pensi
A poche ore dall’Italia, nell’Oceano Atlantico, si trova un vero e proprio gioiello naturale che incanta tutti per la sua bellezza. Parliamo dell’arcipelago delle Azzorre, un paradiso capace di far vivere intense esperienze a tutti coloro che la visitano, senza dover spendere una fortuna. Le sue terme naturali, considerate come l’elisir di lunga vita, sono tra le attrazioni più visitate. Le Azzorre vantano della presenza di una delle sorgenti termali più incantevoli d’Europa, con acque calde e ricche di minerali.
Al centro di questo posto fiabesco, vi è l’isola di São Miguel. Tra le attrazioni naturali più suggestive da visitare ritroviamo:
- Caldeira Velha: una cascata naturale che si getta in piscine termali circondate dalla foresta pluviale. Qui il contrasto tra il vapore caldo e l’aria fresca, crea un’esperienza sensoriale unica;
- Villaggio Furnas: quasi una miniatura di Reykjavik, con fumarole e pozze ribollenti;
- Terme di Poca da Dona Beija: con vasche in pietra immerse nel verde. Una vera e propria oasi di benessere dove rigenerare corpo e mente.
La crescente fama delle Azzorre: l’Islanda a pochi passi dall’Italia
Proprio per i suoi paesaggi incantevoli, le Azzorre sono sempre più scelte dai turisti grazie al loro spirito selvaggio e accogliente allo stesso tempo. Queste isole hanno puntato sul turismo sostenibile che valorizza, quindi, il territorio, senza snaturarlo. Chi sceglie di visitare questo posto meraviglioso, scopre un luogo dove la natura domina ancora e dove il silenzio è l’unico suono che sentirete.
Le Azzorre sono la meta ideale per chi cerca emozioni autentiche senza rinunciare al comfort. Le sorgenti termali, i paesaggi vulcanici e i sapori genuini delle isole, sono come una vera e propria calamita. Insomma, non servono ore e ore di aereo per raggiungere l’Islanda, una perfetta copia è a pochi passi dall’Italia.