Ultim’ora, Islanda spostata a un passo da Roma: per visitarla stanno partendo da ogni parte del mondo

Islanda (pexels.com) - circuitolavoro.it

Islanda (pexels.com) - circuitolavoro.it

Islanda (pexels.com) - circuitolavoro.it
Islanda (pexels.com) – circuitolavoro.it

Roma-Islanda, non è una nuova tratta aerea: è come se l’isola fosse stata spostata vicino alla nostra capitale: turisti accorrono.

L’Islanda è un sogno per tantissimi amanti dei viaggi italiani, ma si tratta di un viaggio costoso e che necessita una certa organizzazione.

Per questo motivo, chi riesce a recarvisi si reputa fortunato, e ormai si tratta di una meta ambita al punto tale che qualcuno ci va in viaggio di nozze.

Vista la mania che è scoppiata per l’Islanda, ma l’impossibilità, per molti, di raggiungerla, alcune aziende turistiche, e non solo, hanno proposto una valida alternativa.

Praticamente è come andare in Islanda ma ci si impiega meno tempo e ci sono meno barriere linguistiche, almeno con gli italiani.

La ‘nuova’ Islanda, sorge a due ore dall’Italia

Non sono in pochi ad aver scelto di essere dirottati da un viaggio in Islanda a uno presso questa meta che ha moltissimo in comune con la più nota nazione e isola vulcanica. Stiamo parlando delle Azzorre, arcipelago vulcanico portoghese che si trova nel cuore dell’Oceano atlantico. Le Azzorre sono ideali per chi desidera fare un viaggio autentico, chi preferisce una natura selvaggia con una vegetazione lussureggiante, chi ama la tranquillità e vuole godere di spettacoli come quelli costituiti dallo stagliarsi dei crateri vulcanici.

A differenza dell’Islanda, le Azzorre si trovano a meno di due ore di volo dal nostro Paese. Tra le più conosciute c’è l’isola di Sao Miguel, che è anche la più grande dell’arcipelago. Ideale per le piscine termali e il villaggio di Furnas, quest’isola è ottima anche per portare a termine esperienze quasi uniche, come quelle legate alla possibilità di visitare una piantagione di tè Gorreana. Ecco quali sono i principali punti in comune con l’Islanda.

Sentieri nelle Azzorre (pexels.com) - circuitolavoro.it
Sentieri nelle Azzorre (pexels.com) – circuitolavoro.it

Bastano meno di due ore, ma ti sembrerà di stare in Islanda

Parlando delle somiglianze, sia l’Islanda che le Azzorre sono isole vulcaniche, nate da attività geotermica, dunque offrono spettacoli naturali come crateri, fumarole, geyser o sorgenti termali. In modo analogo, inoltre, sono in grado di mostrare paesaggi incredibili e ancora in gran parte incontaminati, ideali per escursioni, birdwatching e in generale turismo naturalistico.

Entrambi i luoghi presentano la possibilità di ammirare e immergersi in terme naturali, attrazioni chiave di entrambi i territori insulari. Entrambi i luoghi, inoltre, stanno puntando, a differenza della maggioranza delle mete turistiche, su modelli sostenibili rispetto all’attività del turismo, in cui vi è grande attenzione per l’interazione con l’ambiente e le comunità locali.