Ultim’ora pensione, i vostri soldi dovete spenderli qui: passata la legge | Adesso vi dicono anche cosa pagare

anziano in montagna

Trasferirsi per vivere meglio in vecchiaia (pexels) - www.circuitolavoro.it

I luogo migliore da vivere in pensione: il consiglio ufficializzato, ecco perché questa città è perfetta da una certa età in poi 

In un’Italia che invecchia sempre più rapidamente, la pensione ormai non è più rassicurante. Le nuove generazioni avranno pensioni con importi preoccupanti, e il mondo del lavoro non fa nulla per migliorare le condizioni delle fasce under 40.

Il problema poi arriva anche dal punto di vista del sociale. Sempre più anziani finiscono la loro vita soli, o in una Rsa, in una società che va così veloce abbiamo perso l’importanza dell’assistenza.

I giovani vanno fuori per cercare lavoro e la famiglia non è più il luogo sicuro di un tempo: si vive spesso in solitudine, in monolocali, magari in città per questioni lavorative. Gli anziani invecchiano soli e sono abbandonati al loro destino, le cure da parte dello Stato non bastano.

No, lo Stato non ha messo su nessuna legge per obbligare i pensionati a vivere da qualche parte ma l’analisi sul luogo migliore da vivere dopo una certa età è arrivata dal Sole 24 Ore, ed è stata presentata durante il Festival dell’Economia di Trento. Si parla anche di dati economici non solo paesaggistici, vediamo quindi nel dettaglio di quale città si tratta e perché è la migliore per i pensionati.

La città migliore da vivere per i pensionati

La città dove la pensione rende anche di più in termini di servizi e qualità della vita è Bolzano. Sul podio poi anche Trento e Treviso. Bolzano offre molti più servizi come strutture socio-sanitario molto solide, trasporti accessibili e funzionali anche per gli anziani, agevolazioni e organizzazioni che riuniscono le attività di vario genere per gli over 65: una città che non si dimentica di chi invecchia.

Da qui, l’analisi spiega che Bolzano potrebbe essere visto come una sorta di paradiso pensionistico: un luogo dove gli anziani possono vivere tranquilli e con un’ottima qualità di vita fino agli ultimi giorni, soprattutto rispetto a tante altre aree del Paese dove la situazione è invece disastrosa.

Bolzano
Bolzano, la città perfetta per i pensionati (pexels) – www.circuitolavoro.it

Sud in difficoltà: dove la pensione pesa sulle famiglie

All’opposto della classifica troviamo città come Trapani, Vibo Valentia e Napoli, penalizzate da una scarsa copertura di servizi assistenziali e sanitari. In queste zone, infatti, spesso sono le famiglie a doversi fare carico della cura degli anziani. I caregiver sono così costretti a rinunciare a molte cose pur di star vicino ai propri cari ormai anziani. Tra spese impreviste e difficoltà organizzative, il percorso della vecchiaia può diventare un vero e proprio incubo.

La differenza, quindi, non sta solo nell’importo dell’assegno pensionistico, ma anche in quanto il contesto territoriale riesce a restituire in termini di benessere, sicurezza e dignità a tutte quelle persone che hanno prestato servizio per il Paese e che in vecchiaia si sono trovati completamente abbandonati.