Vacanze gratis tutto l’anno, basta un click e prenoti: confermato il ‘decreto’

Viaggiare è il tuo sogno ma è troppo oneroso? Prova questo trucchetto e viaggerai per tutto l'anno - circuitolavoro.it (freepik)
Viaggiare senza pagare l’alloggio? Sempre più italiani lo fanno, grazie a questo metodo poco conosciuto e legale.
Nessuna truffa, esiste davvero un metodo che ti permette di viaggiare gratis per tutto l’anno. Non serve essere ricchi per concedersi una settimana di stop.
L’idea di scoprire posti nuovi, partire in qualsiasi periodo e vivere esperienze autentiche senza dover aspettare le ferie estive, sembra quasi un sogno irrealizzabile. Eppure, sempre più persone, ci stanno riuscendo davvero.
Non si tratta di persone ricche o che non hanno spese mensili, al contrario, parliamo di persone che hanno iniziato a mettere in atto un piccolo trucchetto legato al mondo dei viaggi, che nessuno ha mai svelato prima.
Il trucco è scambiarsi le competenze. In che senso? Si tratta di una sorta di baratto moderno, adottato da molti viaggiatori e blogger, ma in cosa consisterà? Continua a leggere per scoprirlo.
Alloggiare gratis nelle strutture italiane: parti subito per una vacanza gratis
Come affermato in precedenza, esiste un modo per viaggiare senza pagare nulla. Ci sono alcune piattaforme online che mettono in contatto albergatori e viaggiatori disposti a dare una mano, in cambio di vitto e alloggio. Si lavora solo qualche ora al giorno e si ha il resto del tempo libero per esplorare il luogo. Un’idea semplice ma rivoluzionaria, soprattutto per chi ama viaggiare.
Tra le realtà italiane che offrono questi servizi, ritroviamo BarattoBB e la Settimana del Baratto, legati al circuito di B&B. Il meccanismo è davvero semplice, bisogna proporre alla struttura un servizio che puoi offrire (es. gestione social, cucina, lavori di manutenzione), in cambio di ospitalità gratuita. Si tratta di uno scambio vantaggioso da entrambe le parti.
Viaggia gratis con il metodo del baratto
Ciò che rende questa iniziativa ancora più coinvolgente è che non bisogna inviare nessun curriculum, nessuna pratica burocratica, semplicemente, come ai vecchi tempi, si baratta il proprio tempo e competenze, in cambio di un alloggio gratuito. In che modo partecipare a questo scambio? Facendo domanda sul portare BarattoBB (attivo per tutto l’anno) oppure attendere la Settimana del Baratto, che si tiene ufficialmente ogni anno, nel mese di novembre.
L’Italia non è l’unica a proporre tale iniziativa. Se ami viaggiare all’estero, devi sapere che vi sono proposte simili anche nel resto del mondo. Workaway, Worldpackers e WWOOF, sono piattaforme che permettono di fare lo stesso all’estero: basterà lavorare qualche ora al giorno in cambio di vitto e alloggio. Insomma, una perfetta opportunità per chi ama scoprire il mondo, lontano dalla propria casa.