“Vi facciamo fare un ‘viaggio’ a Parigi e vi diamo 24.564 euro”: l’Ente n.1 ha aperto le porte

Parigi (pexels.com) - circuitolavoro.it

Se cerchi una nuova opportunità e ami viaggiare, allora non farti scappare Parigi e una somma pari a oltre 24.000 euro.
Se la cosiddetta ‘fuga di cervelli’ sembrava essersi, per un periodo, arrestata, attualmente è più in voga che mai.
Probabilmente era stato il Covid e la conseguente pandemia a rendere questa pratica ancora più difficile di quanto non fosse all’epoca.
Oggi stiamo assistendo alle conseguenze del ritorno alla normalità con nuovi flussi, e l’opportunità imperdibile di cui parliamo oggi ne è parte.
L’offerta prevede il trasferimento nella meravigliosa Parigi, una città piena di ricchezza culturale e stracolma di opportunità per i giovani.
Addio Italia, se sei un giovane desideroso di esplorare cogli al volo questa occasione
A proporre un’opportunità incredibile è l’ESMA, ovvero l’Autorità Europea degli strumenti finanziari e dei mercati. Si tratta di un ente europeo davvero ambito, e ha aperto le porte alla candidatura da parte di laureati e studenti universitari che siano disposti a fare un tirocinio. Quest’ultimo, per altro, è, non solo, retribuito, ma anche con uno stipendio che in Italia sarebbe considerato medio alto.
La sede di Parigi dell’ESMA attiva, in genere, selezioni per i giovani da smistare poi in vari dipartimenti che si trovano in città. L’opportunità in campo attualmente si rivolge a profili che siano interessati a condurre tirocini nell’ambito della cyber sicurezza, un’ambito quanto mai attuale e in fermento in questi anni. Per poter accedere alle selezioni è necessario avere cittadinanza compatibile con l’UE, buona conoscenza della lingua inglese, assicurazioni in vigore, documentazione che attesti l’avvenuto conseguimento della laurea o la frequenza di un corso di laurea. Rispetto agli ambiti di studio, vi sono requisiti solo preferenziali sui titoli. Ecco come candidarsi.
Candidature, l’opportunità di Parigi è senza precedenti
Gli stipendi previsti per i tirocini sono di circa 2.000 euro al mese, un importo che, qualora moltiplicato per 12 mesi, diventa di 24.564 per i laureati e 24.276 per chi frequenta l’Università.
Per potersi candidare bisognerà accedere al sito ufficiale dell’ESMA cercando la sede di Parigi e la sezione dedicata alla ricerca di nuove risorse. A quel punto bisognerà entrare in corrispondenza della posizione legata al tirocinante e seguire le istruzioni per l’application. Si consiglia di leggere il bando ufficiale. La chiusura delle candidature è prevista per il 16 settembre, significa che basterà candidarsi entro il giorno 15. Vista l’opportunità e il pagamento previsto c’è poco da pensare: si tratta di un’occasione per chiunque voglia fare strada in questo ambito.