Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Visite fiscali INPS 2025: orari, regole e casi di esonero per i controlli

L’INPS conferma le disposizioni sulle visite fiscali per il 2025, mantenendo inalterate le fasce di reperibilità già adottate. Questo regolamento si applica sia ai lavoratori del settore privato che a quelli della pubblica amministrazione, garantendo uniformità e trasparenza.

Fasce orarie per le visite fiscali: cosa sapere per il 2025

Dal 2024, le fasce di reperibilità per i dipendenti pubblici e privati sono state equiparate, eliminando ogni differenza precedentemente prevista dal cosiddetto decreto Madia-Poletti. L’obbligo di essere reperibili si estende per tutta la settimana, inclusi i festivi, nelle seguenti fasce orarie:

  • Mattina: 10:00 – 12:00
  • Pomeriggio: 17:00 – 19:00

Questo significa che i lavoratori devono essere disponibili per eventuali controlli durante questi intervalli, pena possibili sanzioni.

Come funzionano i controlli durante il periodo di malattia

Le visite fiscali vengono attivate sia d’ufficio dall’INPS sia su richiesta del datore di lavoro, in seguito alla trasmissione del certificato medico. Il documento, inviato telematicamente dal medico curante, indica la durata prevista della malattia e l’indirizzo presso il quale il lavoratore sarà reperibile. È fondamentale che questi dati siano corretti e aggiornati, per evitare disguidi o conseguenze disciplinari.

In alcuni casi, il periodo di malattia può includere anche il giorno precedente la redazione del certificato, se indicato esplicitamente dal medico. Assicurarsi che il proprio nominativo sia visibile sul campanello del domicilio è un dettaglio importante per consentire il corretto svolgimento delle verifiche.

Cambio di indirizzo durante il periodo di malattia

Se un lavoratore si trova nella necessità di cambiare il luogo di reperibilità, è possibile farlo attraverso apposite comunicazioni. I dipendenti privati devono informare sia il datore di lavoro che l’INPS, mentre i dipendenti pubblici devono rivolgersi direttamente alla propria amministrazione. Questa modifica può essere gestita anche tramite il portale INPS, accedendo ai servizi online con credenziali SPID, CIE o CNS.

Casi di esonero dalle visite fiscali

Non sempre i lavoratori sono obbligati a rispettare le fasce di reperibilità. Esistono infatti situazioni che consentono l’esonero dai controlli, tra cui:

  • Terapie salvavita o gravi patologie invalidanti;
  • Cause di forza maggiore o motivi personali urgenti;
  • Visite mediche o prestazioni sanitarie coincidenti con le fasce di controllo.

È necessario, comunque, avvisare il datore di lavoro e fornire documentazione giustificativa.

Conseguenze in caso di assenza ingiustificata

In assenza di motivazioni valide, il lavoratore può incorrere in sanzioni. Le penalità prevedono la decurtazione della retribuzione:

  • 100% per i primi 10 giorni di assenza ingiustificata;
  • 50% per i giorni successivi.

Inoltre, il datore di lavoro potrebbe intraprendere azioni disciplinari. Per evitare queste conseguenze, è importante fornire tempestivamente una giustificazione valida.entare una giustificazione valida entro i termini stabiliti.

Circuitolavoro

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “Chi ha una casa ci deve dare 2400 euro”: approvata la tassa appartamento | Non esistono esenzioni

Attenzione alle tasse, l’Agenzia delle Entrate continua a fare controlli a tappeto e le sanzioni…

33 minuti ago

Allerta squali, stanno arrivando vicino alle coste: sono giganti, non fate il bagno a largo per nessun motivo

Invasione di squali bianchi vicino alle coste. Evitate di fare il bagno in queste zone…

4 ore ago

Assegno di inclusione, “Da oggi potete richiederlo anche voi”: aperte le porte a tutti gli italiani

Novità importanti per l'Assegno di inclusione, si ampia la platea dei beneficiari. L'Assegno di Inclusione…

6 ore ago

Ma quali tutti uguali, l’unico detersivo per lavatrice buono è questo: tutti gli altri sono nocivi

In un mercato scegliere il detersivo giusto fa la differenza: ecco il prodotto che unisce…

8 ore ago

ULTIM’ORA: “Non fatelo mangiare ai vostri bambini, conduce alla paralisi e alla morte”, eppure le mamme di tutto il mondo lo danno sempre ai figli

Attenzione alle abitudini alimentari errate. Alcuni alimenti possono portare gravi conseguenze sui neonati, è bene…

12 ore ago

Lavoratori cercasi, “diamo €50.666 a 448 persone”: il colosso della tecnologia ha aperto le porte

Azienda in primo piano in campo tecnologico apre ai candidati, più di 50.000 euro in…

23 ore ago