WhatsApp addio, arrivata la conferma: “Da oggi potete comunicare solo così” | Non avete altra scelta

Novità in arrivo su WhatsApp: le cose stanno per cambiare, molti utenti temono il peggio - circuitolavoro.it (freepik)
WhatsApp cambia ancora: questa volta le novità in arrivo potrebbero cambiare del tutto il modo con il quale utilizziamo l’app.
Chi non si adatta rischia di restare fuori: questa nuova funzione ha già fatto discutere gran parte degli utenti.
Tra le app di messaggistica più utilizzate di sempre, WhatsApp, nel corso degli anni ha fatto passi da gigante. Si tratta di una realtà sempre più evoluta, una piattaforma che viene utilizzata non più solo per svago, ma anche per lavoro.
Proprio perché importante, è necessario che gli sviluppatori possano promuovere delle soluzioni in grado di garantire la massima sicurezza e protezione dei dati personali, evitando fughe di informazioni o di particolari vulnerabilità che possano compromettere la privacy degli utenti.
Per evitare ciò, nel corso degli anni, l’app ha promosso degli strumenti volti a rendere le chat sempre più sicure. Tuttavia, qualcosa sta per cambiare. Un nuovo aggiornamento in arrivo potrebbe segnare un’inversione di rotta, mettendo in discussione proprio quella sicurezza che finora aveva rappresentato uno dei punti di forza di WhatsApp. Un cambiamento che potrebbe stravolgere tutte le certezze costruite nell’arco degli anni.
Nuovo aggiornamento WhatsApp: niente sarà come prima
Seguendo la scia di una delle app più in voga al momento, Telegram, gli sviluppatori di WhatsApp hanno deciso di eliminare il riferimento del numero di telefono ed aggiungere il nickname. Se parte degli utenti si mostra entusiasta di tale scelta poiché ciò si tradurrebbe in una maggiore riservatezza, d’altra parte questa potrebbe essere una buona opportunità per coloro che intendono utilizzare l’app per ragioni non proprio trasparenti.
Il filo tra il lecito e l’illecito, con l’introduzione del nickname si fa, dunque, sempre più sottile e si potrebbe rischiare di trovarsi di fronte ad una mutazione che può mettere a rischio la sicurezza gli utenti. Come affermato in precedenza, WhatsApp viene spesso utilizzato anche per lavoro, per l’attività politica e anche per la comunicazione istituzionale. La possibilità di potersi nascondere dietro ad un username, può diventare un’arma a doppio taglio e incitare comportamenti scorretti quali frodi o forme di stalking digitale.
Dal numero telefonico al nickname: quale sarà il futuro di WhatsApp?
Il passaggio dal numero di telefono all’username potrebbe generare maggiore incertezza: “con chi sto parlando? Si tratta di un contatto reale o di uno inventato?”. L’assenza del numero di telefono si traduce, quindi, nella perdita dell’affidabilità. Non si è mai sicuri della persona con la quale si sta parlando e, di conseguenza, i meccanismi di fiducia si fanno più fragili.
Non sappiamo ancora quali saranno le future intenzioni di Meta, ma se è vero che il nickname sostituirà il numero di telefono, è necessario che WhatsApp inizi a pensare all’introduzione di strumenti di segnalazione e verifica ben architettati. Una valida alternativa per mantenere alto il livello di sicurezza, senza compromettere la fiducia costruita negli anni con gli utenti.