Whatsapp rivoluzione, da oggi chiunque può spiare i vostri messaggi: vi potete difendere solo così

spavento whatsapp- freepik - circuitolavoro.it

Attenzione a come utilizzi WhatsApp: questo gesto quotidiano potrà metterti a rischio - circuitolavoro.it (freepik)

Attenzione a WhatsApp: questo semplice errore può mettere a rischio tutte le chat e i tuoi dati sensibili.

Tra le app più sicure in assoluto, anche WhatsApp nasconde però una falla che metterebbe in pericolo gli utenti.

Sono sempre di più gli utenti che hanno scelto di utilizzare WhatsApp come uno dei principali strumenti di comunicazione digitale. Oggi, questa famosissima app è diventata uno degli strumenti più utilizzati in assoluto, sia nella sfera personale che in quella lavorativa.

Dalle semplici chat tra amici, fino alle comunicazioni ufficiali tra colleghi, WhatsApp è diventata una presenza costante nel quotidiano di miliardi di persone. Nel tempo l’app è cambiata tantissimo, grazie agli sviluppatori che hanno introdotto innovazioni volte a garantire massima sicurezza.

Tuttavia, nonostante questi miglioramenti, esistono ancora alcune vulnerabilità che potrebbero mettere in serio rischio i dati personali degli utenti. Alcune azioni banali come lasciare il telefono sbloccato o l’accesso a WhatsApp web, potrebbero trasformarsi in una seria minaccia.

Come tenere al sicuro i nostri dati su WhatsApp

Messaggi privati, immagini personali e, talvolta, anche dati di lavoro. Insomma, su WhatsApp c’è ormai di tutto. Per questo motivo, lasciare il proprio dispositivo incustodito, potrebbe essere un grave errore e, addirittura, potrebbe compromettere la riservatezza del proprio account. Tra gli errori più comuni, di sicuro vi è:

  • prestare lo smartphone con WhatsApp già attivo;
  • dimenticare una sessione di WhatsApp web aperta su un PC condiviso.

Anche se lo strumento della crittografia, tende a proteggere i messaggi, nulla impedisce a chi ha accesso all’account, di leggere le chat e inviare i messaggi a nome dell’utente. Tra i rischi vi sono le cosiddette “sessioni fantasma”, ovvero accessi attivi da tempo su WhatsApp web, spesso dimenticati dagli utenti. Tuttavia, proteggersi è semplice: bisogna recarsi nella sezione impostazioni dell’account WhatsApp > “Dispositivi Collegati” e, nel caso di sessioni attive non riconosciute, scollegarle. Per potenziare ulteriormente il profilo, potrebbe rivelarsi necessario abilitare la verifica in due passaggi.

whatsapp sicurezza - freepik - circuitolavoro.it
Sicurezza WhatsApp: ecco cosa devi fare per metterti al sicuro – circuitolavoro.it (freepik)

E’ così che proteggi davvero la tua privacy: i trucchetti che non tutti conoscono

La sicurezza del nostro account WhatsApp parte dalle nostre abitudini quotidiane. Come affermato in precedenza, il proprio cellulare non va mai prestato, soprattutto a chi non si conosce bene, con WhatsApp aperto. E’ buona norma chiudere l’app o attivare la modalità ospite, per limitare la fuga di informazioni personali. In caso di utilizzo di WhatsApp Web è fondamentale disconnettersi al termine della sessione.

Ulteriore accorgimento a cui prestare attenzione, è il controllo delle notifiche ricevute sul telefono. Quando qualcuno accede a WhatsApp con il proprio account, compare una notifica che segnala la connessione attiva. Se tale notifica compare sul tuo cellulare, senza che tu stia utilizzando WhatsApp, significa che vi è qualcuno che sta utilizzando il tuo account a tua insaputa. Controllare le chat recenti per scovare messaggi sospetti è un altro modo per proteggersi da eventuali violazioni dell’account. In conclusione, è necessario adottare alcuni accorgimenti quotidiani per evitare brutte sorprese.