1,5 milioni di posti di lavoro in Italia entro settembre: le vere miniere d’oro nazionali

Sono oltre 1,5 milioni i posti di lavoro previsti in Italia entro settembre che porteranno una boccata d’aria fresca a chi è attualmente disoccupato.

Viviamo in un periodo abbastanza delicato per quanto riguarda la situazione economica di molti italiani, i quali non solo fanno fatica ad arrivare a fine mese, per via dei forti rincari, ma anche per una questione lavorativa.

C’è chi purtroppo un lavoro non ce l’ha proprio, chi tra un contratto a tempo determinato e l’altro cerca di lavorare il più possibile, e chi ha un contratto a tempo indeterminato, ma comunque a causa delle grosse spese o comunque di un mancato adeguamento degli stipendi, fa comunque fatica.

Capita spesso poi di leggere di settori saturi, dove i posti di lavoro disponibili sono inferiori rispetto alla domanda e quelli dove invece i titolari fanno fatica a reclutare personale, poiché i candidati scarseggiano.

Per fare un quadro della situazione attuale, sappiate che saranno previsti 1,5 milioni di posti di lavoro in Italia entro settembre, per la gioia dei disoccupati attuali.

L’aumento delle offerte lavorative

Come riportano da ansa.it, sono 575mila le opportunità lavorative attivate nel mese di luglio dalle varie imprese, numero che salirà secondo le stime, nel trimestre luglio-settembre, superando l’1,5 milioni. Secondo i dati, a luglio, saranno circa 370.000 i contratti a tempo determinato richiesti in vari settori lavorativi e si parla di circa 264mila profili difficili da reperire.

A breve vi riporteremo i settori e il numero delle assunzioni attese, riportate dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, stilato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali, attivato dal programma nazionale Giovani, donne e lavoro cofinanziato dall’Unione europea, i quali hanno elaborato le previsioni occupazionali per quanto riguarda il mese di luglio e anche per il trimestre, luglio-settembre.

I settori dove la richiesta di lavoro è maggiore (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

I settori dove l’offerta lavorativa è maggiormente richiesta

Come riportano da ansa.it, saranno previsti oltre 1,5 milioni di posti di lavoro in Italia entro settembre. Vediamo di preciso quali sono i settori più richiesti:

  • La domanda maggiore proviene dai settori industria, servizi e primario e al netto delle previsioni si parla di 30mila assunzioni programmate nel mese di luglio e 85mila assunzioni in più per il trimestre luglio – settembre;
  • Il settore dell’industria è alla ricerca di quasi 139mila lavoratori soltanto a luglio che saliranno a oltre 374mila nel trimestre luglio-settembre;
  • Il manifatturiero invece è alla ricerca di oltre 91mila lavoratori in questo mese e circa 242mila nel trimestre e i settori in questo senso dove la ricerca è alta sono: le industrie alimentari, le bevande, il tabacco, la meccatronica, il settore metallurgico e i prodotti in metallo;
  • Nel comparto delle costruzioni invece, la domanda sarà di circa 47mila assunzioni nel mese e 133mila nel trimestre;
  • Nel settore della programmazione invece saranno circa 400mila i contratti nel mese, la cui offerta salirà a oltre 1 milione per il trimestre luglio-settembre.

Grazie a questo quadro generale, avrete una guida su dove indirizzare la vostra candidatura.

Nadia

Recent Posts

Pane, mangialo così e ti fa perdere kg su kg: solo i nutrizionisti migliori conoscono il segreto

Non riesci a rinunciare al pane durante la dieta? Cucinalo in questo modo: potrai mangiarlo…

2 ore ago

Nuova legge, “Siete obbligati tutti ad aprire la Partita Iva”: se non lo fate non lavorate | Molti hanno già perso il lavoro per questo

Importanti novità con la nuova normativa, lavoratori costretti ad aprire la Partita Iva. Nel nostro…

4 ore ago

Ma quale LIDL ed EUROSPIN, è la CRAI la vera miniera d’oro: entrate, vi danno 16800 euro e tornate a casa contenti

Un'offerta lavorativa imperdibile lanciata da Crai, se entri nei loro punti vendita puoi portarti a…

7 ore ago

Tamagotchi, hanno fatto impazzire tutti negli anni ’90 e adesso sono tornati: con 4 spiccioli ne fate scorta

Erano davvero pochi i bambini a non avere un tamagotchi negli anni '90: quelli di…

11 ore ago