1,5 milioni di posti di lavoro in Italia entro settembre: le vere miniere d’oro nazionali

Sono oltre 1,5 milioni i posti di lavoro previsti in Italia entro settembre che porteranno una boccata d’aria fresca a chi è attualmente disoccupato.

Viviamo in un periodo abbastanza delicato per quanto riguarda la situazione economica di molti italiani, i quali non solo fanno fatica ad arrivare a fine mese, per via dei forti rincari, ma anche per una questione lavorativa.

C’è chi purtroppo un lavoro non ce l’ha proprio, chi tra un contratto a tempo determinato e l’altro cerca di lavorare il più possibile, e chi ha un contratto a tempo indeterminato, ma comunque a causa delle grosse spese o comunque di un mancato adeguamento degli stipendi, fa comunque fatica.

Capita spesso poi di leggere di settori saturi, dove i posti di lavoro disponibili sono inferiori rispetto alla domanda e quelli dove invece i titolari fanno fatica a reclutare personale, poiché i candidati scarseggiano.

Per fare un quadro della situazione attuale, sappiate che saranno previsti 1,5 milioni di posti di lavoro in Italia entro settembre, per la gioia dei disoccupati attuali.

L’aumento delle offerte lavorative

Come riportano da ansa.it, sono 575mila le opportunità lavorative attivate nel mese di luglio dalle varie imprese, numero che salirà secondo le stime, nel trimestre luglio-settembre, superando l’1,5 milioni. Secondo i dati, a luglio, saranno circa 370.000 i contratti a tempo determinato richiesti in vari settori lavorativi e si parla di circa 264mila profili difficili da reperire.

A breve vi riporteremo i settori e il numero delle assunzioni attese, riportate dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, stilato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali, attivato dal programma nazionale Giovani, donne e lavoro cofinanziato dall’Unione europea, i quali hanno elaborato le previsioni occupazionali per quanto riguarda il mese di luglio e anche per il trimestre, luglio-settembre.

I settori dove la richiesta di lavoro è maggiore (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

I settori dove l’offerta lavorativa è maggiormente richiesta

Come riportano da ansa.it, saranno previsti oltre 1,5 milioni di posti di lavoro in Italia entro settembre. Vediamo di preciso quali sono i settori più richiesti:

  • La domanda maggiore proviene dai settori industria, servizi e primario e al netto delle previsioni si parla di 30mila assunzioni programmate nel mese di luglio e 85mila assunzioni in più per il trimestre luglio – settembre;
  • Il settore dell’industria è alla ricerca di quasi 139mila lavoratori soltanto a luglio che saliranno a oltre 374mila nel trimestre luglio-settembre;
  • Il manifatturiero invece è alla ricerca di oltre 91mila lavoratori in questo mese e circa 242mila nel trimestre e i settori in questo senso dove la ricerca è alta sono: le industrie alimentari, le bevande, il tabacco, la meccatronica, il settore metallurgico e i prodotti in metallo;
  • Nel comparto delle costruzioni invece, la domanda sarà di circa 47mila assunzioni nel mese e 133mila nel trimestre;
  • Nel settore della programmazione invece saranno circa 400mila i contratti nel mese, la cui offerta salirà a oltre 1 milione per il trimestre luglio-settembre.

Grazie a questo quadro generale, avrete una guida su dove indirizzare la vostra candidatura.

Nadia

Recent Posts

Pasta Conad, l’avete comprata per anni senza sapere cosa c’è davvero dentro: svelato finalmente il segreto

Lo sapevi cosa si nasconde dietro la Pasta Conad? Il suo segreto ti sorprenderà. La…

2 ore ago

Assegno unico addio, dovete farne a meno: non vi arriva e non potete farci nulla | Italiani in lacrime per questo

Famiglie italiane in crisi: ora dovranno cavarsela senza l'aiuto dell'Assegno Unico, quale sarà la motivazione…

5 ore ago

“3.000 euro per mandare messaggini da casa”, altro che orari estenuanti in ufficio: la vera professione del futuro è solo questa

Non devi nemmeno andare in ufficio per svolgere la professione che ti fa guadagnare anche…

7 ore ago

Bonifici istantanei addio, “Imparate a vivere senza”: si torna indietro dopo tanti passi avanti

Novità sui bonifici istantanei in Italia: il sistema VOP viene introdotto a ottobre per nuovi…

9 ore ago

Ma quali tisane e pillole, basta mangiare questo frutto e dormite come bambini: 8 ore filate e sonno profondissimo

Tisane alla camomilla e pillole alla melatonina: siamo diventati la società senza sonno. Evitate di…

13 ore ago

Addio al supermercato n.1 in Italia, saracinesca abbassata per l’ultima volta: centinaia di persone in lacrime

Chiude i battenti uno dei supermercati più conosciuti d’Italia, lavoratori disperati e clienti increduli. In…

24 ore ago