6000 posti vacanti: in questa regione si assume fino a luglio | Requisiti e posizioni disponibili per tutti

6000 posti vacanti in questa regione

6000 posti vacanti in questa regione (Fonte: Canva) - www.circuitolavoro.it

In questa regione si assume fino a luglio e sono 6000 i posti vacanti. Ecco quali sono le posizioni aperte.

La costante ricerca del lavoro è uno dei punti maggiormente stressanti nella vita di un cittadino, il quale deve fare i conti con la Società di oggi, dove il famoso posto fisso, tanto citato dai nostri nonni, non è più un trend come all’epoca.

Inoltre, non è raro leggere di quelle aziende che purtroppo chiudono dall’oggi al domani, lasciando senza lavoro moltissimi lavoratori, i quali sperano di trovare altro, utilizzando nel mentre, i vari benefit che lo Stato metto loro a disposizione, come la Naspi.

Per questo motivo, saranno molti i cittadini che saranno felici di questa notizia, anzi saranno precisamente 6000, visto che è il numero di posti vacanti per cui questa regione cerca personale. Avete tempo fino a luglio per proporvi.

Difficoltà di reclutamento

Come riportano da concorsipubblici.net, secondo i dati pubblicati da Ansa, pare che nonostante siano molti i lavoratori in cerca di occupazione, le aziende segnalano comunque una grande difficoltà nel trovare candidati, con una percentuale del 48,6% dei casi, per via di un’adeguata disponibilità concessa. In merito ai contratti stipulati poi, si parla di un 68% a tempo determinato, seguiti poi dal tempo indeterminato, dall’apprendistato e dalla somministrazione.

Ovviamente questi dati danno il beneficio del dubbio a tutti, in quanto non possiamo sapere se il motivo di questo “buco” dipenda da condizioni poco in linea con la mansione richiesta o se c’è una tendenza a rivolgersi verso altre professioni, considerate ad oggi più in linea con l’interesse collettivo. Ad ogni modo, sempre secondo i dati emersi, a livello nazionale pare che le assunzioni previste a maggio 2025, si aggirano attorno ai 528.000 dipendenti in più, con un trend positivo del +7,0% rispetto all’anno passato e invece per l’intero trimestre quindi maggio-luglio, sono attese quasi 1,7 milioni di assunzioni, con un aumento del +4,4%. Dati molto promettenti per chi cerca lavoro.

La ricerca attiva del lavoro
La ricerca attiva del lavoro (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Requisiti e posizioni attualmente aperte

Sempre secondo quanto riportato da concorsipubblici.net, in base ai dati letti da Ansa, nel Molise ci sarebbero 6000 posti vacanti che attendono solo di essere coperti da nuovo personale entro luglio. Ecco quali sono queste posizioni aperte.

Il settore maggiormente in cerca di personale è quello turistico, con 1690 assunzioni previste nel trimestre (maggio-luglio), seguiti dai servizi alle imprese, con 1040 assunzioni previste, dai servizi alla persona, con 1020 assunzioni previste nel trimestre e dal commercio, con 800 assunzioni previste. In lieve calo, ma comunque sempre presente nel mercato del lavoro, ci sono richieste nell’industria in generale, con 1770 assunzioni attese nel trimestre, seguiti dal settore manifatturiero (840 assunzioni nel trimestre) e quello delle costruzioni, con un calo del -10,6% di richieste nel trimestre.