Bonus patente autotrasporto, soldi veri | click day e requisiti 18–35 anni; il passaggio che sblocca il voucher
Autista (Freepik) - Circuitolavoro
È tornato il Bonus patente per l’autotrasporto: fino a 2.500 euro per i giovani tra i 18 e i 35 anni. Ma c’è un passaggio preciso che molti saltano e che blocca l’erogazione del voucher.
Il Ministero delle Infrastrutture ha riaperto la piattaforma per richiedere il Bonus patente, un incentivo destinato a chi vuole ottenere le patenti C, D, CQC o altri titoli per lavorare nell’autotrasporto. L’obiettivo è coprire fino all’80 per cento delle spese sostenute per formazione e rilascio dei titoli abilitanti, con un massimo di 2.500 euro per ciascun beneficiario.
Il contributo è riservato ai cittadini italiani e stranieri regolarmente residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Il meccanismo funziona a click day: chi presenta per primo la domanda, con documenti corretti e autoscuola accreditata già indicata, ha più possibilità di ricevere il contributo.
Come funziona e quali sono i requisiti veri
Per partecipare è necessario accedere alla piattaforma online ufficiale (bonuspatente.mit.gov.it), autenticarsi con SPID e compilare il modulo con i dati anagrafici, il codice fiscale e l’impegno a lavorare per almeno sei mesi nel settore dell’autotrasporto dopo il conseguimento del titolo.
Il bonus copre costi come le guide, i corsi teorici, gli esami e le spese amministrative. Una volta ricevuto, il voucher deve essere utilizzato entro 60 giorni presso un’autoscuola accreditata. In caso contrario, viene annullato e si perde la possibilità di presentare una nuova domanda.

Il passaggio che blocca tutto se lo dimentichi
Molti richiedenti vengono esclusi perché dimenticano di indicare il nome e il codice dell’autoscuola accreditata al momento della domanda. Questo passaggio è obbligatorio per validare la richiesta: se manca, il sistema non genera il voucher anche se gli altri dati sono corretti.
È fondamentale anche caricare correttamente il documento d’identità e la tessera sanitaria. In caso di errore o documentazione incompleta, la domanda viene respinta automaticamente. Una volta ottenuto il voucher, va consegnato fisicamente all’autoscuola entro il termine stabilito, altrimenti decade.
Il Bonus patente è un’opportunità concreta per entrare nel mondo del lavoro in un settore che cerca personale. Ma va richiesto con precisione e attenzione. Un solo campo saltato può fare la differenza tra ottenere 2.500 euro o perdere tutto.