I giovani non vogliono solo soldi: cosa guardano quando cercano lavoro

Ecco che cosa guardano i giovani d’oggi quando cercano un lavoro.

I tempi sono cambiati rispetto a una volta e con loro anche le varie generazioni, se infatti i giovani degli anni 60 per esempio avevano altre priorità rispetto a quelli degli anni 80 o 90, così anche la generazione attuale di ragazzi che si affacciano alla realtà lavorativa, hanno altri desideri.

Per questo motivo i reclutatori che cercano lavoratori da inserire nelle varie aziende, devono essere sempre informati su queste distinzioni, visto che comunque persone di età diverse, pur condividendo gli stessi spazi, hanno una visione al mondo del lavoro decisamente differente.

È importante quindi costruire ambienti di lavoro che generino il benessere collettivo rispondendo alle richieste diverse tra i Boomer, Generazione X, Millennials e Generazione Z. Parlando in termini pratici: i primi sono i nati tra il 1946 e il 1964, i secondi, tra il 1965 e il 1980, i terzi, tra il 1981 e il 1996 e infine coloro che sono nati tra il 1997 e il 2010, fanno parte della generazione Z.

Per questo in molti si sono chiesti quali fossero le priorità dei giovani mentre cercano lavoro, per capire le differenze con gli anni addietro.

Cosa cercano i lavoratori di età assortite

Queste indagini sono molte importanti da tenere in considerazione per evitare che si verifichi “la fuga di cervelli” all’estero, riuscendo così a trattenere i migliori talenti anche qui nel nostro Pese. Come riportato dall’indagine svolta alla Randstad Workmonitor, condotta in 35 Paesi a livello generale, su un campione di lavoratori di età diversa che andavano dai 18 i 67 anni, i fattori comuni sono stati: l’equilibrio tra lavoro e vita privata; la sicurezza sul lavoro; la retribuzione, il sentirsi realizzati e così via.

Analizzati per singole generazioni invece, troviamo per esempio i Boomer, i quali cercano una retribuzione adeguata e una sicurezza occupazionale, arrivando poi alla Gen X, per i quali la flessibilità oraria è molto importante, mentre per i Millenials, è molto importante trovare una certa sicurezza al lavoro e un buon equilibrio tra vita privata e lavorativa. Cosa vorranno invece i giovani appartenenti alla Gen Z?

Le priorità dei giovani al lavoro (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Le priorità dei giovani di oggi in campo lavorativo

Analizzate brevemente le priorità delle varie generazioni a confronto, vi riveliamo adesso, secondo quanto emerso dall’indagine Randstad Workmonitor, cosa guardano veramente i giovani quando cercano lavoro.

La Gen Z sono nativi digitali, visto che usano le varie tecnologie e il web in maniera quotidiana. Per loro è emerso che al primo posto ci deve essere necessariamente un equilibrio tra lavoro e vita privata, seguiti dalla flessibilità oraria e dalla possibilità di scelta del luogo di lavoro.

Nadia

Recent Posts

Ufficiale INPS, “400 euro di multa e 6 mesi di reclusione per chi ha accumulato contributi” | Passato il ‘decreto’ assurdo

Novità dall'INPS, se hai accumulato contributi così ti spediscono diretto in carcere e devi pure…

9 ore ago

Bonus 1.000 euro, basta questo numerino sulla carta di identità ed è vostro: mostratela all’INPS ed è vostro

Puoi ottenere 1000 euro senza ISEE, serve soltanto il numerino sulla carta d'Identità. Sono diverse…

11 ore ago

Va a mangiare nel famoso ristorante e parte il dramma: “Una rapina” | La denuncia è allucinante, può capitare a chiunque

Dopo aver ordinato una semplice pizza napoletana, arriva la stangata finale: i turisti restano senza…

14 ore ago

Ultim’ora vacanze, “Vietato partire in questi giorni”: dovete stare a casa vostra e basta, non avete alternative

Zero alternative, ti fermano appena metti il piede fuori di casa: quest'anno le vacanze dovranno…

16 ore ago

Bonus 1.300, non ha limiti di ISEE: chiamate l’INPS e fatevi dare questa cifra oggi stesso

Puoi ricevere immediatamente fino a 1300 euro sul tuo conto corrente. Ecco cosa devi fare …

18 ore ago

2mila posti di lavoro a rischio in Italia: i settori in bilico

Ecco perché si parla di 2mila posti di lavoro a rischio in Italia e di…

18 ore ago