I giovani non vogliono solo soldi: cosa guardano quando cercano lavoro

Ecco che cosa guardano i giovani d’oggi quando cercano un lavoro.

I tempi sono cambiati rispetto a una volta e con loro anche le varie generazioni, se infatti i giovani degli anni 60 per esempio avevano altre priorità rispetto a quelli degli anni 80 o 90, così anche la generazione attuale di ragazzi che si affacciano alla realtà lavorativa, hanno altri desideri.

Per questo motivo i reclutatori che cercano lavoratori da inserire nelle varie aziende, devono essere sempre informati su queste distinzioni, visto che comunque persone di età diverse, pur condividendo gli stessi spazi, hanno una visione al mondo del lavoro decisamente differente.

È importante quindi costruire ambienti di lavoro che generino il benessere collettivo rispondendo alle richieste diverse tra i Boomer, Generazione X, Millennials e Generazione Z. Parlando in termini pratici: i primi sono i nati tra il 1946 e il 1964, i secondi, tra il 1965 e il 1980, i terzi, tra il 1981 e il 1996 e infine coloro che sono nati tra il 1997 e il 2010, fanno parte della generazione Z.

Per questo in molti si sono chiesti quali fossero le priorità dei giovani mentre cercano lavoro, per capire le differenze con gli anni addietro.

Cosa cercano i lavoratori di età assortite

Queste indagini sono molte importanti da tenere in considerazione per evitare che si verifichi “la fuga di cervelli” all’estero, riuscendo così a trattenere i migliori talenti anche qui nel nostro Pese. Come riportato dall’indagine svolta alla Randstad Workmonitor, condotta in 35 Paesi a livello generale, su un campione di lavoratori di età diversa che andavano dai 18 i 67 anni, i fattori comuni sono stati: l’equilibrio tra lavoro e vita privata; la sicurezza sul lavoro; la retribuzione, il sentirsi realizzati e così via.

Analizzati per singole generazioni invece, troviamo per esempio i Boomer, i quali cercano una retribuzione adeguata e una sicurezza occupazionale, arrivando poi alla Gen X, per i quali la flessibilità oraria è molto importante, mentre per i Millenials, è molto importante trovare una certa sicurezza al lavoro e un buon equilibrio tra vita privata e lavorativa. Cosa vorranno invece i giovani appartenenti alla Gen Z?

Le priorità dei giovani al lavoro (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Le priorità dei giovani di oggi in campo lavorativo

Analizzate brevemente le priorità delle varie generazioni a confronto, vi riveliamo adesso, secondo quanto emerso dall’indagine Randstad Workmonitor, cosa guardano veramente i giovani quando cercano lavoro.

La Gen Z sono nativi digitali, visto che usano le varie tecnologie e il web in maniera quotidiana. Per loro è emerso che al primo posto ci deve essere necessariamente un equilibrio tra lavoro e vita privata, seguiti dalla flessibilità oraria e dalla possibilità di scelta del luogo di lavoro.

Nadia

Recent Posts

Addio all’ora legale? | La proposta di legge riaccende il fronte: cosa potrebbe cambiare dal prossimo anno

Una proposta di legge in Spagna rilancia il dibattito sull’abolizione dell’ora legale: ecco cosa cambierebbe…

11 ore ago

200€ extra in bolletta | ARERA rende operative le regole del contributo 2025: quando arriva e chi resta fuori

ARERA ufficializza le modalità del nuovo contributo da 200 euro sulle bollette 2025: ecco a…

14 ore ago

Influenza 2025-26, via alle dosi | circolare del Ministero: chi può vaccinarsi prioritariamente e quando

Al via la campagna antinfluenzale 2025-26: il Ministero della Salute indica le categorie prioritarie e…

18 ore ago

Novembre intelligente | Frutta e verdura di stagione secondo Altroconsumo : la lista buona per il carrello

Altroconsumo ricorda che scegliere frutta e verdura di stagione è il modo più semplice per…

22 ore ago

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

1 giorno ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

2 giorni ago