Notizie dal mondo del lavoro: tutte le novità

Italia, scesa la disoccupazione del 6%: trovare lavoro è meno difficile oggi

In Italia scende la disoccupazione del 6%, dimostrando quanto trovare lavoro oggi sia meno difficile. Ecco di cosa stiamo parlando.

“Il lavoro nobilita l’uomo” dicono, motivo per cui, per poter portare a termine questo detto, bisognerebbe fare in modo di dare a tutti i cittadini la possibilità di lavorare. Oggi giorno non è facile trovare una mansione, in quanto ci sono diversi ostacoli davanti a noi.

Si passa dai vincoli di età, al titolo di studio, all’esperienza e anche se non dovrebbe succedere, dal sesso. Molti datori di lavoro infatti non vogliono assumere le donne, per paura che queste prima o dopo possano avere figli e quindi chiedere la maternità e così via.

A prescindere da tutti questi fattori, quando si cerca lavoro oggi giorno, non si hanno solo questi come paletti ma anche la forte concorrenza, visto che spesso sono molti a candidarsi per un posto di lavoro.

Eppure da questa analisi i risultati sono incoraggianti visto che si evince come in Italia il tasso di disoccupazione sia sceso del 6%. Trovare lavoro oggi giorno è quindi meno difficile?

Il confronto con il 2024

Come leggiamo da ilsole24ore.com, a luglio 2025 si è assistito a una crescita di occupati e a un calo di disoccupati, come rende noto l’ISTAT: aumento di occupati per gli uomini, per i dipendenti, per la fascia che va dai 15enni ai 24enni e dai 35enni e i 49enni; gli occupati diminuiscono invece tra le donne, gli autonomi e nelle altre classi d’età.

Si legge quindi che il numero di occupati a luglio 2025 è pari a 24milioni 217mila, in crescita non solo rispetto al mese precedente, ma anche rispetto a quello di luglio 2024 che era fermo allo 0,9%. A distanza di un anno quindi è calato sia il numero di persone in cerca di lavoro -6,9% che quello di inattivi tra i 15 e i 64 anni, -0,7%.

La diminuzione della disoccupazione (Fonte: Canva)- www.circuitolavoro.it

Scende la disoccupazione

In Italia scende la disoccupazione, facendo intuire quindi che trovare lavoro oggi giorno dovrebbe essere meno difficile. Come leggiamo da ilsole24ore.com, a luglio 2025 si sarebbe arrivati a un tasso di occupazione al 62,8%, con una disoccupazione che scende al 6%.

Aumentano i dipendenti permanenti con più di 16milioni e i dipendenti a termine con più di 2 milioni, mentre diminuiscono gli autonomi arrivando a più di 5milioni. Secondo i dati diffusi, il numero degli inattivi sarebbe in crescita per i soggetti tra i 15 e i 64 anni, interessando maggiormente le donne, chi ha tra i 25 e i 34 anni e chi ha almeno 50 anni, mentre tra gli uomini, i 15-24enni e i 35-49enni il numero di inattivi è in diminuzione.

Nadia

Recent Posts

Gli italiani non possono permettersi una casa: i dati allarmanti

Cosa vuol dire che gli italiani non riescono più a permettersi una casa di proprietà,…

54 minuti ago

Ma quali costi altissimi, da oggi se offrite un cappuccino vi regalano un’intera casa | Confermato il ‘decreto’ nuovo di zecca

Una casa al costo di un caffè, è il nuovo bando promosso da diversi Comuni…

3 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada, “Multiamo chiunque parcheggi”: l’auto la dovete lasciare in garage

Se pensavi di aver lasciato la tua auto al sicuro, allora dovresti ripensarci: ormai la…

14 ore ago

“Ci sono decine di squali a riva”: sono grandi quanto un’auto, dovete fare massima attenzione qui

Ancora altri avvistamenti di squali bianchi, le coste stanno diventando la loro attrazione primaria, i…

16 ore ago

“Nuova epidemia in Italia”, una persona su 5 ne è affetta: colpisce le arterie | La prendete mangiando

Attenzione a cosa mangiate, il rischio di essere colpiti da una nuova epidemia è dietro…

19 ore ago

Pensione, “Ci andate tutti a 64 anni”: giovani potete smettere di preoccuparvi | Arrivata la svolta

Una pensione anticipata a 64 anni: una gran parte della popolazione potrebbe approfittarne, bisogna capire…

21 ore ago