Notizie dal mondo del lavoro: tutte le novità

Le lauree con cui si trova in Italia sono due: non c’è medicina tra di loro

Ecco quali sono le due lauree con cui si trova maggiormente lavoro in Italia e con grande sorpresa non c’è medicina tra loro.

Precisiamo che ognuno è liberissimo di studiare quello che vuole nella vita, proseguendo dopo il diploma di scuola superiore o fermandosi agli anni dell’obbligo. L’importante è essere coerenti con se stessi, cercando il lavoro che più è in linea con i propri desideri ma anche con quello che offre il mercato, in base al titolo disponibile.

Secondo i dati ISTAT del 2024, il titolo di studio nel nostro paese continua a essere un fattore determinante, in quanto è stato riscontrato come il tasso di occupazione tra i cittadini dai 25 ai 64 anni, raggiungesse l’84,3% di occupati tra i laureati, il 73,3% tra i diplomati e il 54,1% per chi possedeva come titolo massimo la licenza media.

A conferma di ciò, anche il rapporto AlmaLaurea del 2024, sosteneva che i giovani laureati, a tre anni dalla laurea raggiungessero un tasso di occupazione dei laureati triennali del 77,1%, mentre saliva al 93,6% per i laureati magistrali a ciclo unico.

Abbiamo capito quindi che conviene investire nello studio, ma in molti si sono chiesti quale sono le lauree grazie alle quali in Italia si trova maggiormente lavoro? Vi riportiamo le prime due e con grande sorpresa di molti, non si parla di medicina.

La percentuale di occupazione per i laureati

Il tasso di occupazione non si basa soltanto sul tipo di studio intrapreso, ma anche da altri elementi che non dovrebbero esistere, visto che secondo il rapporto Istat del 2023 ci sarebbe un divario netto tra tasso di occupazione femminile che si aggira al 59%, anche se in media più istruite, contro quello maschile che ricopre il 79,3%.

La differenza si vede anche in base al territorio, in quanto i laureati del Nord Italia mostrano un tasso di occupazione pari all’88,3%, mentre quelli del Sud ricopre il 76,4%. A prescindere da questi dati però e dallo studio intrapreso, come possiamo leggere da Sky Tg24, il 90,6% dei laureati di primo livello si è dichiarato complessivamente soddisfatto per il corso di studio concluso, a prescindere dalla facilità o meno con cui troveranno poi lavoro.

Le due lauree con un tasso occupazionale maggiore (Fonte: Canva) – www.circuitolavoro.it

Le due lauree per trovare lavoro in Italia più velocemente

Dopo aver analizzato questi dati, ecco svelate le due lauree che in Italia aiutano maggiormente a trovare lavoro. Come riportano da Sky Tg24, al primo posto con il maggior tasso occupazionale troviamo Ingegneria industriale dell’informazione che offre un tasso pari al 92,6%, seguito da Informatica al secondo posto con il 91,2% e al terzo posto, Medicina con l’87,9%.

Per quanto riguarda la retribuzione mensile media, abbiamo 1492 euro per i laureati di primo livello e 1488 euro per i laureati di secondo livello. Con questi dati avrete un quadro più chiaro a livello lavorativo, ma nulla vi vieta di scegliere il vostro percorso di studi seguendo la vostra passione e poi come si dice: “chi vivrà, vedrà”.

Nadia

Recent Posts

Addio all’ora legale? | La proposta di legge riaccende il fronte: cosa potrebbe cambiare dal prossimo anno

Una proposta di legge in Spagna rilancia il dibattito sull’abolizione dell’ora legale: ecco cosa cambierebbe…

10 ore ago

200€ extra in bolletta | ARERA rende operative le regole del contributo 2025: quando arriva e chi resta fuori

ARERA ufficializza le modalità del nuovo contributo da 200 euro sulle bollette 2025: ecco a…

13 ore ago

Influenza 2025-26, via alle dosi | circolare del Ministero: chi può vaccinarsi prioritariamente e quando

Al via la campagna antinfluenzale 2025-26: il Ministero della Salute indica le categorie prioritarie e…

17 ore ago

Novembre intelligente | Frutta e verdura di stagione secondo Altroconsumo : la lista buona per il carrello

Altroconsumo ricorda che scegliere frutta e verdura di stagione è il modo più semplice per…

21 ore ago

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

1 giorno ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

2 giorni ago